Castamante (città)

Sommario

Principato
Famiglie Nobili
Popolazione
Descrizione
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
Vedi anche il Principato di Valleterna: territorio - commerci - società - nomi tipici - storia
La corte del Principe - personaggi di chiara fama - tutte le pagine riguardanti Valleterna

Viaggiare nelle Terre: Città - Campagne - Terre Selvagge - Strada del Re - Altre strade - Baluardi - Locande - Trasporti - Navigazione. Mappa
Altabrina (commerci) - Castelbruma (commerci) - Valleterna (commerci) - Corona del Re (commerci) - Neenuvar (commerci) - Venalia (commerci) - Meridia (commerci)


Castamante sulla Mappa di Valleterna

Principato
Valleterna

Famiglie Nobili
Della Malva

Popolazione
500 anime

Descrizione

Situata nell’estremo sud di Valleterna, questa piccola cittadina è riparata a nord dalle pendici dei Monti della Spina e circondata ad ovest dalla rigogliosa la Foresta d’Oltrespina, al cui limitare si estendono verdi pascoli sfruttati per l’allevamento ovino. A sud la città si affaccia sulle acque del Mar Bianco.
Negli ultimi cinquant’anni, incentivato dalla rinascita dei commerci, il borgo si è trasformato in un piccolo centro portuale. La pesca, pur costituendo una risorsa sfruttabile, non è la principale fonte di sostentamento. Dato che le acque del Mar Bianco sono piuttosto placide, gli abitanti di Castamante hanno preferito indirizzarsi verso il commercio marittimo. La stretta prossimità al Principato di Neenuvar ha reso la città il punto di attracco per le navi mercantili di Rìlmeren e in particolare il vino di produzione elfica è ricercato in tutta Valleterna.
Pur essendo un piccolo centro urbano, abitato da gente umile e modesta, Castamante è nota in tutta le Terre Spezzate per aver dato i natali al Glorioso Profeta della Tetrade. Pur non essendo fortificata, la città ospita costantemente un distaccamento dell’esercito valniano che si occupa di difendere il borgo ma, soprattutto, i santuari locali meta di molti pellegrinaggi. Luoghi di culto per i fedeli bisognosi di alimentare la propria passione religiosa, questi santuari sono piccoli templi che vantano una caratteristica unica: sulle mura di ogni chiesa è incisa una parte della storia del profeta Castamante. Le gesta del Primo Paladino di Valleterna vengono narrate per intero, accompagnate da raffigurazioni pittoriche di pregevole fattura.

Personaggi di chiara fama

  1. Alena da Castamante
  2. Astride da Castamante
  3. Luna da Castamante
  4. Profeta Castamante


Novità e Dicerie

"Vi sono molte città splendide nelle Terre, come Dimora o Vesta, ma nessuna è come Castamante: in nessun altro luogo del regno si può percepire la forza dei Quattro con tanta chiarezza" [1]
  1. ^ Ser Augusto Laurenti, Gran Camerlengo