Terre d'Oltremare
Principato
Il Nuovo mondo si trova al di fuori delle Terre Spezzate. Attualmente, gli uomini della
Corte di Alarico hanno conquistato due territori, rivendicandoli in nome di
Castelbruma: la
Mirmidia, guidata dal Duca
Enrico Manfredi, Signore dell'Est; e inoltre le
Terre Alte, sotto il comando del Duca
Elemaro Portarovo, detto il Re degli Orchi, Signore del Nord.
Descrizione
Il
Nuovo Mondo, o Terre d'Oltremare, è un territorio che sorge a Ovest delle
Terre Spezzate, a circa un mese di navigazione in mare aperto da
Vigezia.
Ad oggi è per gran parte inesplorato, ma si sa essere diviso in regioni, e di esse la più orientale è
Mirmìdia, primo approdo dela
Spedizione Palladiana, regno dei
Mirmìdoni.
Si ritiene che le Terre d'Oltremare siano la patria d'origine dei
Niviani ed in effetti nel Nuovo Mondo si sono incontrate creature d'aspetto simile, per quanto assai differenti nei costumi.
Storia
Al momento non si sa nulla dell'antica storia delle Terre d'Oltremare, sennonché da esse partirono i Niviani che alla fine giunsero nelle Terre Spezzate.
L'esistenza del Nuovo Mondo fu riscoperta nell'
anno 1262 e una spedizione esplorativa vi approdò nel
germinale 1263. L'esplorazione delle Terre d'Oltremare è appena cominciata.
Mappa dettagliata delle Terre d'Oltremare
Altre informazioni sulle Terre d'Oltremare
Novità e dicerie
"In questo posto piove sempre, va tutto di merda, si nuota nel fango e a fine giornata sei certo di avere le ossa bagnate. Mi ricorda casa."
[1]
- ^ ironizza Cristoforo Ardente, Neentirion dei Mahtaren e Mago di Corte