Mahtaren

Sommario

Principato
Tipo di Carriera
Ranghi di Autorità
Descrizione
Mahtaren di chiara fama
Novità e Dicerie
external image WizardParalysis.pngVedi anche Introduzione alla Magia - La Magia Neenuvaren: l'antica magia degli Elfi - La Magia Brinnica: La leggenda di Cuorditempesta, Patto del Vento
La Magia Merida: Culto del Fuoco, Nascita della scuola, Filosofia del Fuoco, Il Liceo - La Magia Venale: Prima dei Niviani, La Nascita, Il Volere, La Spina



I Mahtaren di Neenuvar sono guerrieri ma anche maghi, e imparano a lanciare incantesimi mentre combattono o indossano Armature pesanti. Dover padroneggiare due arti richiede molto tempo ed addestramento, ovviamente.

erede_femmina.jpg
Principato
Neenuvar

Tipo di Carriera
Guerriero e Mago

Ranghi di Autorità
Mahtaren - Neentirion - Eldalièste

Descrizione

I Mahtaren sono i fieri combattenti di Neenuvar, parimenti abili con le armi e con la magia e perfettamente in grado di fondere armoniosamente queste arti. Nonostante ogni neenuvaren possa prestare servizio come Mahtaren, ed addestrarsi secondo le misteriose ed antiche vie che furono degli Elfi, sono soprattutto gli Eredi ad eccellere nell’apprendimento, probabilmente perché le capacità magiche, retaggio del sangue elfico che scorre nelle loro vene, li agevolano in un’arte che è soprattutto equilibrio, senso dell’armonia e comunione con il tutto. I Mahtaren sono abilissimi maestri di spada in grado di operare incantesimi durante il combattimento, tanto che si dice che alcuni addirittura possano fare magia senza smettere di menare fendenti, in un'unica fluida combinazione di attacchi.

Mahtaren di chiara fama

  1. Artanis Malatesta
  2. Beredir Almarion
  3. Calemor Elentauron
  4. Cristoforo Ardente da Rilmeren
  5. Daelin Elentauron
  6. Echtelion Elensil
  7. Firion Almarion
  8. Firion detto Ferruccio
  9. Galdor Elentauron
  10. Lairelosse l'elfa
  11. Luthien da Rilmeren
  12. Malwen Elensil
  13. Quendil l'elfo
  14. Romeo da Rìlmeren
  15. Sairon da Rìlmeren
  16. Soron Biancospino
  17. Yavanna l'elfa


Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] " )
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano