Enrico Vinfredo Manfredi
Il Duca
Enrico Vinfredo Manfredi, fratello maggiore del defunto
Filiberto Manfredi, nasce a
Roccastrada nel 1236. Viene inviato assieme alla sorella in tenera età a
Porta Scirocco per un accordo tra il padre e il Vescovo Goffredo Dulcamara. Fatto ritorno a
Roccastrada intorno al quindicesimo anno di vita viene tenuto in disparte dalle faccende della famiglia, preferendo mostrare il più giovane fratello Filiberto. Entra nella delegazione del Principe
Alarico d'Urso alla morte del fratello, in occasione del
Banchetto di pace indetto dal Barone Eumeo Pelagi nel nevoso del 1262.
Si imbarca con gli uomini di Castelbruma per la
Spedizione Palladiana alla conquista delle
Terre d'Oltremare, dove riesce, grazie alla forza degli armati di Castelbruma e Altabrina, a conquistare la
Mirmidia divenendone Duca e ottenendo il titolo di Signore dell'Est.
 |
Il Duca Enrico Vinfredo Manfredi |
Castelbruma
Uomo del Mare
Armigero della Torre
Manfredi
Dicono di lui
"Oh! Il Duca che uomo distinto e meraviglioso, il portamento, l'eleganza e che dire dei suoi occhi e quella pelle... che splendore! Quanto mi piacerebbe averla, così!"
[1]
- ^ Selena Piumanera