Gregorio Di Minio
vedi anche: l'oltretomba e le religioni nelle Terre Spezzate. L'Antica Religione: Druidi della Madre Terra - Sciamani degli Spiriti - il culto a Castelbruma
il culto della Tetrade: Cerimonie della Tetrade - Quattro Dèi - Quattro Corpi - Empi e Devoti. Il Profeta Castamante: Quattro Rivelazioni Divine
l'Ecclesia: il Tetrarca, i Vescovi e i Sacerdoti (Custodi della Fede, Paladini e Sacerdoti della Tetrade). Storia del Dominio di Vesta e di Valleterna
Gregorio Di Minio, meglio conosciuto come Gregorius, è l'attuale Tetrarca delle Terre Spezzate, a capo dell'
Ecclesia della Tetrade. Venne nominato dopo la morte della
Tetrarca Beatrice, uccisa nei boschi di
Neenuvar nel 1260 da un folle brinnico.
Gli uomini delle corti lo videro per la prima volta nel
Carminio dello stesso anno, quando ad
Altabrina indisse un pellegrinaggio verso il monastero di Alessandro delle Nevi, pellegrinaggio mutato in una riconquista guidata dal Vescovo
Guglielmo Sestesi alla notizia che gli
Ashai avevano attaccato il monastero.
Il Tetrarca consigliò
Re Aureliano affinchè nominasse Padre Gaero, un
valniano, come Vicario di Corte.
Durante i mesi del regno oscuro degli avvizziti il Tetrarca celebrò una Lectio nella quale elogiò il comportamento del fuggitivo Ser
Tancredi Roncaglia e per questo venne imprigionato da
Saverio Vignalba ed avvelenato affinchè non potesse opporsi agli avvizziti.
Nelle
terre di Castamante venne liberato e purgato dal veleno e, nemmeno un mese dopo, scomunicò Re Aureliano portando agli eventi della
Notte dei Lunghi Coltelli.
Durante l'estate del 1261 sciolse i
Confratelli Erranti, un ordine ecclesiastico che aveva ceduto alle lusinghe dell'eresia.
 |
Il Tetrarca Gregorius |
Venalia
Uomo della Sabbia
Sacerdote, giunto al grado di Tetrarca.
Famiglia Nobiliare
Di Minio
Dicono di lui
“Quando celebrò la Lectio in favore di Tancredi io c’ero e mi ricordo la forza che diede a tutti noi impegnati nella guerra contro il regno degli
Avvizziti e di
Aureliano … eppure ancora adesso non riesco a fidarmi completamente di Gregorius”
[1]
"Nella mia vita ho partecipato ad una sola Lectio... eccessivamente noiosa ed inutile. Praticamente ha parlato solo in
ierammico, ierazzico... insomma in un idioma antico che non comprendevano neanche i valniani."
[2]
- ^ Afferma Kano, detto "Il Re di Nuova Dimora".
- ^ Arimanno Famedoro, Guerriero del Clan del Gufo.