Aureliano dei Gastaldi
 |
Re Aureliano dei Gastaldi |
Aureliano dei Gastaldi, figlio di Re
Cornelio dei Gastaldi e di
Adelaide De Portici, fu il quarto ed ultimo re della stirpe dei Gastaldi. Fin dalla giovane età si è occupato delle vicende delle Corte coronense oltre a comandare la Guardia e i Guardiacaccia Reali.
Nel Caduceo dei 1258 giunse alle Corti una terribile notizia: la Tetrarca Beatrice lesse con voce rotta dal pianto che re Cornelio era stato assassinato; nei giorni successivi
Temistocle degli Alessandridi e
Alarico D'Urso sfidarono l'autorità del giovane Re portando agli eventi conosciuti come
Seconda Guerra dei Tre Re.
Quasi un anno dopo la sua incoronazione Sua Maestà decise di prendere moglie, e la scelta ricadde sulla Valniana
Ginevra Viviana della Rovere.
Passarono i mesi e gli Ashai invasero le Terre Spezzate; agli uomini non rimase altra soluzione che non allearsi agli Avvizziti, firmando la Pace di Nassilia. Sebbene alcuni uomini sostenessero il regno oscuro del Collegio avvizzito alcuni ribelli, guidati dall'eretico Ser Riccardo Valiante, tramarono per la distruzione degli antichi.
Mentre le Corti erano riunite nei pressi di Badia D'Espero per cogitare sul morbo senza nome Sua Maestà convocò gli Antichi per ridiscutere la Pace di Nassilia ma, poco dopo che fu ritrattato il patto, giunsero i ribelli ad attaccare gli Avvizziti: gli uomini di Neenuvar, Meridia e Valleterna, guidati dal Principe Temistocle, dal Principe Edoardo, da Sire Galdor e da Ser Riccardo Valiante fecero strage degli Antichi li presenti e giunsero ad abbattere sua Maestà. Venne letta una missiva di Sua Eccellenza il Tetrarca Gregorius nella quale veniva scomunicato Aureliano. Mentre il Re decaduto giaceva a terra Sire Galdor discuteva con gli altri principi: il primo sosteneva che Aureliano dovesse essere imprigionato a vita mentre gli altri ritenevano che l'unica punizione adeguata alle azioni del Re fosse la morte. Alla fine fu Quinto Fabiano Massimo della Torre, che in passato venne nominato Cappa Celeste dal Re stesso, a togliere la vita a Sua Maestà, per evitare che fosse ucciso da mano straniera.
 |
Aureliano e Ginevra al banchetto di nozze |
Corona del Re
Uomo del Mare
Guardia Reale
Famiglia Nobiliare
Gastaldi
Dicono di lui
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie)