Kano detto Re di Nuova Dimora

Sommario

Principato
Razza
Carriera
Famiglia Nobiliare
Dicono di lui
Kano[1] , conosciuto anche come "Il Re di Nuova Dimora", è nato a Dimora, da un Erede originario di Monfiore e da un'alchimista di Corona del Re. Entra a far parte della Corte del Nentar Galdor, come guardiavia, nel vignameno 1260. Durante la sua permanenza nella Corte di Neenuvar, ha combattuto la Guerra Ashai ed era presente durante l'incontro che portò alla Pace di Nassilia.
Autore del trattato sugli Ashai intitolato "Il Popolo Lucertola" e vincitore della gara di poesie svoltasi durante il Concilio del caduceo 1259.
Termina di servire Neenuvar nel germinale 1261 per entrare a far parte dei Guerrieri della Sabbia di Meridia, come guardia personale della principessa Clizia Elora degli Alessandridi. Durante la Notte dei Lunghi Coltelli è stato lui a catturare Aureliano dei Gastaldi e a consegnarlo al suo destino.

Kano.jpg
Kano "Il Re di Nuova Dimora"

Principato
Neenuvar, poi Meridia.

Razza
Uomo della Sabbia

Carriera
Guardiavia, con il grado di Maestro dei Boschi; successivamente si è unito ai Guerrieri della Sabbia.

Famiglia Nobiliare
Kano è plebeo di nascita

Dicono di lui

"Uno straccione insolente, pretese addirittura di uccidere il Re. La cosa piu' nobile che aveva erano i nobili che aveva in tasca in quel momento, sicuramente rubati a qualche caduto trovato sul posto. Solo la presenza di spirito di Quinto Fabiano Massimo Della Torre salvò l'onore di Re Aureliano." [2]

"Penso di non aver mai visto un uomo soffrire così tanto per amore... non so se provare pena, o invidia per Kano" [3]
  1. ^ in quenya, l'antica lingua degli elfi, Kano (càno) significa "Comandante"
  2. ^ Così il cavaliere brumiano Gustavo Adolfo Portarovo.
  3. ^ Afferma Lucrezia Ottavia Vermigliani.