Vescovi
vedi anche: l'oltretomba e le religioni nelle Terre Spezzate. L'Antica Religione: Druidi della Madre Terra - Sciamani degli Spiriti - il culto a Castelbruma
il culto della Tetrade: Cerimonie della Tetrade - Quattro Dèi - Quattro Corpi - Empi e Devoti. Il Profeta Castamante: Quattro Rivelazioni Divine
l'Ecclesia: il Tetrarca, i Vescovi e i Sacerdoti (Custodi della Fede, Paladini e Sacerdoti della Tetrade). Storia del Dominio di Vesta e di Valleterna
A capo dell’Ecclesia c’è il
Tetrarca, che decide su questioni di fede e nomina i vescovi. Il Tetrarca ha sede a
Corona del Re ed è anche vescovo di
Dimora.
In ogni città tetradica l'Ecclesia locale è guidata da un vescovo, a cui fanno capo numerosi sacerdoti che lui stesso può nominare.
Inoltre, nel Principato di
Valleterna i
signori delle città sono invariabilmente ordinati sacerdoti (
Paladini o
Custodi della Fede) e vengono chiamati Vescovi anziché Baroni.
Vi è anche l'eccezione per cui la loro nomina, anziché dal Tetrarca, viene dallo stesso principe valniano, che ha conservato nel tempo il tradizionale titolo di Arcivescovo di Valleterna, vestigia del primato del
profeta Castamante.
Vedi anche: Ecclesia della Tetrade.