foresta d'Altorovo

Viaggiare nelle Terre: Città - Campagne - Terre Selvagge - Strada del Re - Altre strade - Baluardi - Locande - Trasporti - Navigazione. Mappa
Altabrina (commerci) - Castelbruma (commerci) - Valleterna (commerci) - Corona del Re (commerci) - Neenuvar (commerci) - Venalia (commerci) - Meridia (commerci)



La Foresta d'Altorovo si estende ai piedi del Monti Rugenti a sud di Ambra

Principato
Meridia

Descrizione

La foresta d'Altorovo è l'unica distesa d'alberi degna di questo nome presente sul territorio merida. Si tratta di una zona disabitata a sud di Ambra, chiusa a Ovest dai Monti Rugenti, a Nordovest dal fiume Cromo, a Nordest dalla Baia d'Ambra, a Est dal Promontorio della Coda e a Sud dal deserto. E' popolata da pericolose creature bestiali di inaudita ferocia, che a volte si avventurano verso le sponde del Cromo.

Storia recente
Nel carminio 1259 Aureliano dei Gastaldi, appena salito sul trono dopo la Seconda Guerra dei Tre Re, scelse la foresta d'Altorovo come luogo d'incontro per il primo Bando Reale del suo regno.

Mappa dettagliata di Meridia