Ambra

Ambra.jpg
Ambra sulla mappa di Meridia

Principato
Meridia

Famiglie Nobili
Crisostomi
Basalti

Popolazione
1.200 anime

Descrizione

Ambra e’ una città antichissima, che risale agli albori dell’Impero del Sole, posta nell’estremo sud della Cost’Elia domina il Golfo d’Ambra ed è bagnata dal fiume Cromo. Seconda in bellezza solo a Piazza del Sole, è un gioiello di architettura costruito con preziosi materiali e sapienti tecniche consolidate nei secoli. Ricca e potente, questa città è infatti cresciuta sui resti dell’antico Impero e ha cercato, a fronte della scarsa produttività agricola del territorio circostante, di sfruttare al massimo le risorse dei vicini Monti Rugenti e del vicinissimo Agrosecco. Rinomatissime sono le corporazioni artigiane di questa città, che ha il primato di invenzione e di produzione del vetro, oltre che delle tinture per le pregiate stoffe meride. Durante il regno degli Uomini del Mare, inoltre, ad Ambra nacque l’arte dell’alchimia, che anche dopo secoli è ancora esclusivo appannaggio di questa città all’interno del Principato. “La Loggia”, o Loggia degli Alchimisti, è il nome della selettiva corporazione in grado di produrre Veleni e Pozioni. Numerosi sono gli insediamenti di minatori ai piedi dei Monti Rugenti che rientrano nel territorio esterno di questa città dal fiorente porto, e frequentatissimo è il Bazar cittadino che si tiene ogni giorno nella zona portuale. Una volta l’anno ha luogo inoltre l’enorme Bazar della Loggia, che ospita innumerevoli banchi di mercanti provenienti da Meridia, Venalia, Neenuvar e Corona del Re, a volte persino di viaggiatori giunti dal nord delle Terre Spezzate con esotiche merci. La particolarità di questo mercato risiede nel fatto che la Loggia degli Alchimisti ogni anno espone una nuova meraviglia agli occhi del pubblico, e paga di propria tasca i migliori artisti per esibirsi nelle fresche sere meride. Troppo vasto per essere ospitato all’interno delle mura, il Bazar della Loggia viene allestito sulle sponde del Cromo poco fuori città.
Governata con saggezza dall’antichissima famiglia dei Crisostomi, Ambra ospita anche un poderoso insediamento militare che si occupa di proteggere la città e la Cost’Elia dalle creature selvagge che infestano la Foresta d’Altorovo ed il temibile promontorio della Coda.

Personaggi di chiara fama

  1. Icaro d'Ambra
  2. Piramo d'Ambra
  3. Set di Ambra
  4. Zaccaria dei Crisostomi


Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] ")
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano