Concili Tetradici
Qui vengono elencati i principati concili tenutosi tra i
Vescovi dell'
Ecclesia Tetradica.
Primo Concilio Tetradico
Terminata grazie ai
Gastaldi la dominazione Brumiana e la repressione del culto Tetradico i sacerdoti del Nuovo Culto, che avevano predicato nel segreto protetti dalla fede e dalla devozione popolare, vennero riabilitati e l’
Ecclesia, sciolta dai Brumiani, fu rifondata per ordine del Re. Nel 1177, nella città di
Dimora si tenne il Primo Concilio Tetradico, in cui tutti i padri predicatori sopravvissuti alle repressioni si riunirono per eleggere un nuovo Tetrarca che avrebbe guidato la chiesa da
Corona del Re e nominato i
Vescovi per tutte le città delle Terre Spezzate. L’Ecclesia della Tetrade risorse dalle proprie ceneri, ardenti e mai spente, e segnò un nuovo corso religioso poiché la guida spirituale scelta non fu un nobile né un potente, bensì un plebeo di nome Ottavio che era nato nelle campagne intorno a
Porta Scirocco.
[1]
 |
Un quadro che raffigura il Primo Concilio Tetradico |
Concilio di Canuto delle Selve del Fiorile 1257
Vedi
Cronache di Fiorile 1257
Concilio di Vesta del Caduceo 1259
Vedi
Concilio Vescovile di Vesta
Commenti e Dicerie
(
inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire)
- ^ dalla Storia di Corona del Re