Regole per contribuire
Le regole in breve
- Puoi aggiungere alla wiki tutte le informazioni che il tuo personaggio sa. Attribuisci ciò che scrivi al tuo personaggio usando le references.
- Usa sempre un tono "neutrale" e non aggiungere informazioni controverse; tranne che nelle sezioni "Dicerie" in fondo alle pagine.
- Chi si loda si imbroda: lascia che siano gli altri a parlare del tuo personaggio!
Lista delle pagine di "Guida" di questa wiki
Le regole più in dettaglio
- Puoi modificare la wiki senza registrarti (ma la registrazione è velocissima, ed è *molto gradita* perchè facilita le revisioni! Se possibile inoltre ti chiediamo di usare lo stesso nick che hai sul nostro forum, o comunque uno molto simile, per facilitare la riconoscibilità)
- Puoi aggiungere tutte cio' che desideri nelle dicerie ma Ogni diceria deve essere firmata dal un tuo personaggio e non da personaggi morti o ritirati , con un'unica eccezione: quando il tuo personaggio era vivo, se effettivamente aveva scritto OOC un diario di memorie, un trattato, una canzone -come alcuni di quelli che si trovano sul forum- puo' essere aggiunto
- Puoi sempre inserire il materiale ufficiale che trovi sul Manuale, nelle Cronache, su Araldo eccetera. Tutto il materiale "ufficiale" delle Terre Spezzate può anzi *deve* essere aggiunto alla wiki, e non può essere mai rimosso ma sempre integrato, riadattato, aggiornato, modificato, eccetera.
- Puoi aggiungere, nelle sezioni "Novità e Dicerie", tutte le informazioni "non ufficiali" che possiedi, cioè tutte le cose che sa il tuo ATTUALE personaggio, come pure tutte le cose che sanno i tuoi personaggi PENSIONATI . Non scrivere "segreti" a meno che il tuo personaggio voglia rivelarli anche In Gioco!
- Non puoi aggiungere cose che hai scoperto facendo il PNG,
- Devi sempre "firmare" le informazioni che aggiungi. Ogni informazione "non ufficiale" che scrivi sulla WIKI, si considera sia stata diffusa In Gioco dal tuo personaggio (da uno dei tuoi personaggi), tramite lettere, libelli, canzoni, discorsi pubblici, passaparola, stornelli satirici, contatti influenti, corvi messaggeri o altri mezzi di comunicazione pseudo-medievali. Quindi ogni volta che scrivi qualcosa di "non ufficiale" devi sempre aggiungere alla fine una "references" (nota) che la attribuisce a uno dei tuoi personaggi. Basta scrivere il nome dell'autore tra <ref>e </ref> . Ad esempio puoi scrivere: "Quel giorno Ser Guntramo si battè con coraggio <ref>Racconta il suo amico (NOMEDELTUOPERSONAGGIO) </ref> . Il testo nella "ref" viene automaticamente inserito in una nota a fondo pagina.
- (OPZIONALE) Idealmente, i paragrafi o i dati della wiki che sono citazioni dal Manuale o da altre fonti "ufficiali", potrebbero avere una references del tipo <ref>[[https://events.grv.it/contenuti/manuale/manuale.pdf#page=159|Manuale, p. 157]]</ref> , per identificarli come ufficiali e sottrarli alle dispute, dicerie ecc. (si può linkare a una pagina specifica del manuale in pdf semplicemente aggiungendo #page=X all'indirizzo (es. "...manuale.pdf#page=77" per linkare direttamente a pagina 77 del pdf)
- Puoi scrivere cose false, purchè siano "attribuite" con una reference a un tuo personaggio, e non modifichino i paragrafi introduttivi o "ufficiali" delle pagine nè contraddicano i dati oggettivi lì riportati. Cioè il tuo PG può diffondere calunnie, millanterie, gossip incontrollato ecc., ma non puoi taroccare la wiki scrivendo che "Piazza del Sole ha il doppio degli abitanti di Dimora" o che nelle Terre Spezzate "ci sono nove Principati".
- Puoi creare una pagina sui tuoi personaggi, ma è ancora meglio creare pagine su personaggi di altri, sui tuoi compagni di Principato o alleati, su eventi di cui sei stato testimone, sui nemici che hai incontrato o sconfitto ecc.
- Non puoi scrivere o modificare la sezione "Dicono di lui" sulla pagina del tuo personaggio. Quella sezione è riservata a ciò che *i personaggi degli altri* giocatori dicono di te. Chi si loda si imbroda!