Scriviamo le Cronache
Benvenuto!
Le cronache degli anni precedenti sono già state inserite nella wiki, ma le Cronache degli ultimi 3 anni (1260, 1261, 1262) mancano del tutto:
non sono mai state scritte... finora!
Se giocavi nel 2010 o nel 2011, inserisci ciò che hai visto o sentito durante il gioco nell'ambientazione online di Terre Spezzate!
Come funzionano le Cronache?
Le cronache sull'ambientazione online funzionano così: per ogni MESE (cioè, grossomodo, per ogni live) c'è una pagina che contiene in cima l'introduzione IC di quel live, e di seguito una sezione chiamata "
Riassunto di quanto accadde". (vedi
ad esempio la pagina dedicata al live di dicembre 2009).
La pagina generale del mese è "bloccata" (solo gli Organizzatori la possono modificare, appunto perché contiene l'intro IC del live). Ma la sezione "Riassunto" è aperta alle modifiche,
anzi ci aspettiamo che sia proprio tu a contribuire a riempirla! (nota che i riassunti generali degli anni 1261 e 1262 sono già stati scritti, magari può servire da ispirazione/promemoria per scrivere le cronache specifiche del mese... li trovi qui:
1260 e
1261)
Come fare?
E' molto semplice. Scegli sulla tabella in fondo a questa pagina un evento a cui sei stato presente o comunque di cui vuoi contribuire a scrivere le cronache, e cliccaci sopra.
Vai al paragrafo intitolato
Riassunto di quanto accadde e clicca sulla scritta "edit" che trovi all'estrema destra. Questo ti permetterà di editare la sezione corrispondente al Riassunto.
Come vedi nell'immagine esplicativa qui a fianco, il riassunto contiene già un semplice modello da compilare, diviso in 3 parti:
1) il riassunto vero e proprio,
2) ritratti e disegni, e
3) Novità e dicerie.
- Riassunto: scrivi come introduzione un BREVISSIMO riassunto di quanto accadde al live. Includi solo eventi universalmente noti e presentali in modo neutrale; come se fosse la "risposta" all'Intro IC del live. NON inserire nessuna intestazione tipo mese, anno, principato ecc.
- Ritratti e disegni: clicca con il pulsante destro su 1, 2 o 3 e "modifica il link" inserendo il collegamento all'album di Picasa corrispondente, che trovi nella fotogallery sul sito. Se non sai come fare, non importa! Qualcun altro completerà la pagina inserendo i link mancanti!
- Novità e dicerie: (in questo paragrafo, puoi inserire liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda semplicemente di "firmarle" con il nome del tuo personaggio. Le "firme" (cioè le "references", citazioni) compariranno con un rimando in fondo alla pagina, come questo esempio di citazione [1] (clicca sul numerino [1] per andare a leggere la "firma"). Per fare in modo che le "firme" vengano visualizzate in questo modo è sufficiente che tu le inserisca tra <ref> e </ref>. Il precedente esempio di citazione è stato scritto così:
...con un rimando in fondo alla pagina, come questo esempio di citazione <ref>Così sostiene Ser Pinco Pallino</ref>
Insomma, la differenza tra il "riassunto" e le "dicerie" è che il riassunto deve essere breve e neutrale, limitandosi alle informazioni oggettive e conosciute; le dicerie sono invece totalmente libere, purché siano firmate da un personaggio.
- ^ Così sostiene Ser Pinco Pallino
Visualizza l'anteprima e salva le modifiche
Durante la modifica, puoi cliccare sul pulsante Preview per avere un'anteprima della pagina. Quando sei soddisfatto (o comunque, quando hai fatto progressi che non vuoi rischiare di perdere) clicca sul pulsante Save per salvare la pagina.
- NON PREOCCUPARTI DI SBAGLIARE!
L'ambientazione online è una wiki e questo rende straordinariamente facile correggere gli errori o annullare le modifiche di altri utenti. Fai pure tutti gli errori che vuoi... altri utenti più esperti saranno pronti a porvi rimedio. Nessuno verrà "sgridato" o deriso per aver fatto degli errori... l'importante è provarci!
In effetti, se anche tu ti mettessi a cancellare tutte le pagine, o riempirle di oscenità, gli altri utenti impiegherebbero pochi secondi a rimettere tutto a posto. (ti chiediamo comunque la cortesia di non farlo, ovviamente).
Allo stesso modo, non preoccuparti troppo della formattazione, dei link, dei grassetti ecc. Anzi è meglio se non te ne occupi affatto :) Lascia le pagine "pulite" come le trovi e non utilizzare gli stili, i titoli nè le altre funzioni "strane" che vedi nella barra dei pulsanti (a meno che tu sappia quello che fai, naturalmente).
Elenco delle Cronache da scrivere
Se trovi una di queste cronache "già scritta", vuol dire che qualcun altro ha già iniziato ad occuparsene. Questo non significa che tu non possa comunque aggiungere altri contributi, o modificare quello che lui ha scritto.
L'ambientazione online è un'opera collaborativa, non ci sono "autori" ma solo contributori!
Ricorda solo che la prima parte del Riassunto deve essere BREVE e OGGETTIVA. I contenuti più "controversi" o dettagliati vanno nelle dicerie.
Infine considera che la sezione Riassunto che scriverai, verrà visualizzata SIA nelle cronache dettagliate del mese, SIA nelle cronache generali dell'anno.
Ad esempio: questo
riassunto di "sferzato 1259" (febbraio 2009) compare SIA nella pagina dettagliata
Cronache di sferzato 1259, SIA nella pagina generale
Cronache dell'ANNO 1259. Cerca quindi di scrivere un paragrafo che "stia bene" su entrambe le pagine.
Se hai dubbi o domande
Non esitare ad aprire una discussione su questa pagina! Per farlo clicca sull'icona in alto a destra come mostrato nell'immagine qui a fianco.
Qui sono riportate le ultime discussioni aperte su questa pagina:
Se vuoi approfondire
Per scrivere Cronache non ti serve nulla più di quanto scritto in questa pagina. Ma se vuoi capire meglio come funziona il tutto, o diventare un contributore assiduo della wiki, ci sono molte noiose pagine che puoi leggere :)
Vedi in particolare
Regole per Contribuire,
Progetti Attivi,
Progetto Cronache e
Guida alle Cronache