Cronache di pluvioso 1262

Sommario

Principato
Data
Il lamento dell'Orso
Riassunto di quanto accadde
Eventi del mese
Bandi del mese
Principato
nei pressi del Monastero di Alessandro delle Nevi, Altabrina

Data
ennesimo giorno della seconda decade di pluvioso 1262

Il lamento dell'Orso

La quiete dell'Inverno è scesa sulle Terre Spezzate. L'anno milleduecentosessantunesimo dalla conquista di Dimora si è chiuso tra alti proclami e discorsi infuocati. Tre Re hanno urlato il loro diritto a sedere sul Trono del Sole. Anche l'eco delle loro grida però, pare ormai svanito, portato lontano dai venti del nord. Chiusi nelle loro Rocche, i grandi, riflettono. Temono le incertezze della guerra, il disastro in battaglia, immaginano la debolezza del Regno, sofferente per i travagli patiti. I cortigiani e i saggi scrivono, brigano e millantano. Hanno a cuore le proprie fortune e quelle dei loro Signori. Anche loro vorrebbero scongiurare il pericolo della guerra che aleggia nell'aria, forse gli accordi o magari l'inganno potranno salvare i sette Principati da un pericoloso conflitto. Cavalieri e mercenari affilano le lame e si preparano, gli uni sognano la gloria, gli altri l'argento. Nelle piccole case e nelle capanne del popolo, la plebe, trema. Temono la fame, la guerra, la morte.

Un solitario guerriero regge una torcia, attorno la neve turbina, alzata dal vento. La fiamma pare spegnersi sotto l'assalto dei cieli, ma è solo un istante, tosto si riprende, l'uomo l'ha protetta con il corpo, come fosse un infante o un tesoro sacro da proteggere e conservare.

A nord, oltre i Monti Arcigni, le rovine di Torre Veglia giacciono abbandonate. La vigile rocca fu distrutta durante la terribile invasione degli Ashai e da allora nessuno l'ha ricostruita. Solo uno sparuto gruppo di guerrieri del Clan dell'Orso, fedele alla propria missione, è rimasto a fronteggiare la terribile minaccia dei Diurni. Ma le stagioni sono trascorse e l'inverno è tornato e con l'inverno i Demoni dei Ghacci, i Diurni. Alcuni figli dell'Orso sono partiti, hanno chiesto ospitalità nelle corti del Regno. A volte sono stati messi alla porta, altre volte accolti solo per essere scherniti e insultati, ma la notizia della debolezza di Torre Veglia si è sparsa comunque. I Principi e i Sovrani, chi con preoccupazione chi con assoluto scetticismo, hanno acconsentito ad inviare a nord dei legati per scoprire quanto c'è di vero dietro l'accorato appello dei figli dell'orso.

Le guide hanno condotto guerrieri, sacerdoti e cortigiani oltre il Cristallo, ad Altabrina, per incontrare i figli dell'Orso. Si dice che dalla valle dove un tempo sorgeva il monastero di Alessandro delle Nevi stia discendendo una feroce torma di Diurni. Certo, probabilmente le lamentele e le richieste dei figli dell'Orso sono esagerate, ma i guerrieri delle Terre Spezzate non si tireranno certo indietro di fronte alla possibilità di spezzare sul nascere le scorrerie dei Demoni del ghiaccio.

Molte importanti personalità delle Terre Spezzate si sono inoltre dirette verso le Corti in marcia. In questi tempi inquieti tutti coloro che contano hanno affari da concludere e accordi da stringere e le occasioni d'incontro non sono molte. Così eruditi e mercenari, sacerdoti e mercanti si sono mossi lungo la strada del Re per incontrare i legati dei Tre Sovrani che anelano al Trono del Sole, consci che potrebbe essere la loro ultima occasione per conquistarsi un avvenire nel Regno che verrà.


Riassunto di quanto accadde

(PARAGRAFO DA SCRIVERE - scrivi come introduzione un BREVISSIMO riassunto di quanto accadde al live. Includi solo eventi universalmente noti e presentali in modo neutrale; come se fosse la "risposta" all'Intro IC del live. NON inserire nessuna intestazione tipo mese, anno, principato ecc.)

Ritratti e disegni - 1 - 2 - 3

Novità e Dicerie

(in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire).


Eventi del mese

  1. La Corte di Aureliano si scioglie, ecco le nuove Corti.
  2. Terza Guerra dei Tre Re


Bandi del mese

  1. Bando Reale sul fidanzamento di Re Alarico, Pluvioso 1262