Lectio

vedi anche: l'oltretomba e le religioni nelle Terre Spezzate. L'Antica Religione: Druidi della Madre Terra - Sciamani degli Spiriti - il culto a Castelbruma
il culto della Tetrade: Cerimonie della Tetrade - Quattro Dèi - Quattro Corpi - Empi e Devoti. Il Profeta Castamante: Quattro Rivelazioni Divine
l'Ecclesia: il Tetrarca, i Vescovi e i Sacerdoti (Custodi della Fede, Paladini, Sacerdoti della Tetrade). Devota Inquisizione. Storia del Dominio di Vesta e di Valleterna



La Lectio è il principale rito dell'Ecclesia Tetradica, celebrato solitamente in chiese, cappelle e monasteri, rappresenta una cerimonia quotidiana per gli ecclesiastici e una professione di fede per i fedeli, che patrocinano Lectio particolarmente elaborate e sontuose in occasione di giorni di festa, matrimoni, funerali e commemorazioni di ogni genere.

Il termine Lectio, in Ieratico, nel suo primo significato si riferisce ad un insegnamento: una lezione che i fedeli ricevono nell'ascoltare dalla voce del sacerdote gli episodi della vita del Profeta Castamante e dei Devoti.

La Lectio si divide in Ritus Initiales, Liturgia Verbi e Ritus conclusionis. Le preghiere vengono scelte dal sacerdote officiante dal libro delle preghiere, le vite dei Devoti dal Grande Libro dei Devoti. La lettura di quest'ultimo, considerata la sua rarità nella versione più completa e corretta, viene spesso sostituita dalla lettura di una delle Quattro Rivelazioni Divine.

Testo di una tipica Lectio


RITUS INITIALES

Invocatio
Dixit: In nomine Siderei et Aethernae et Laetitiae et Canuti, sectamini Probam Viam et audimus Verba Certi Fidei.

Prex Tetradi
Dixit: Laudate Tetradem omnes gentes, collaudate eum, omnes populi.
Laudate Canutum!
Respondit: Quoniam confortavit seras portarum nostrum.

Dixit: Laudate Laetitiam!
Respondit: Qui adipe frumentis satiat nos.

Dixit: Laudate Aeternam!
Respondit: Qui dat nivem sicut lanam, pruinam sicut cinerem spargit.

Dixit: Laudate Sidereum!
Respondit: Qui emittit eloquium suum terrae, velociter currit verbum eius.


LITURGIA VERBI

Prex ad cogitatem (preghiera a scelta dell'officiante)

Lectio Vitae Devoti “ad cogitatem” (vita del devoto a scelta dell'officiante)

Prex Recordationis
Dixit: Memoramus Virtutem Devoti/ae _(nome del devoto/a di cui alla lectio ad cogitatem)
Respondit: Memoramus!

Oratio Ministri Fideis (predica dell'officiante)

Prex Siderei
Dixit: Conditor Almae siderum, aeterna lux credentium
Respondit: Veni, Creator Spiritus!
Dixit: Mentes tuorum visita, imple superna gratia qui tu creasti animas.
Respondit: Veni, Creator Spiritus!
Dixit: Libera me Sidereo de morte aeterna in die illa tremenda.
Respondit: Libera me Sidereo!


RITUS CONCLUSIONIS

Salutatio
Dixit: Sectamini Probam Viam ut vivetis secula seculorum.
Respondit: Gratias Sidereo!

Commenti e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire)