Elfi

Sommario

Principati
Descrizione
Gli Elfi di Terre Spezzate
Novità e Dicerie
orco.pngVedi anche Razze civilizzate: Uomini del Mare, Uomini della Sabbia, Eredi, Bruti, Pitti, Niviani - Elfi, Ashai - Bestiario dei mostri


Razza primeva, avvolta nel mistero, connaturata alla magia e simbolo di saggezza e armonia con la natura, gli antichi e aggraziati elfi dalle orecchie a punta sono dei potenti esseri immortali, oggi in via d'estinzione.

Un antico guerriero elda

Principati
Gli ultimi elfi si trovano a Neenuvar.

Descrizione

In tempi antichissimi gli Elfi ("eldar", nella loro lingua) fiorivano e popolavano le Terre Spezzate, in armonia con una natura ricca e generosa, seppur vessati dalle incursioni di numerose creature selvagge, fra cui i ferali Bruti.
Esigui in numero rispetto alla vastità del territorio, gli Elfi abitavano principalmente la fascia centrale delle Terre Spezzate, lussureggiante e temperata; la città di Altamar (Grande Dimora), sorse come capitale del loro regno che si estendeva da Venalia a Valleterna.
Alieni alla guerra per tradizione, pur tentando una coraggiosa difesa soccombettero all'arrivo degli Uomini del Mare e con la caduta di Altamar la loro società si sgretolò. I pochi superstiti si rifugiarono nelle terre di Neenuvar, un tempo disabitate e riservate al culto dei morti.
Resisi presto conto di essere divenuti sterili per le sofferenze patite, diedero origine agli Eredi, mischiando il loro sangue con quello degli uomini, cercando con il loro aiuto di tenere insieme l'ombra dell'antico splendore, seppur di fatto ormai condannati a essere mesti testimoni del declino della loro stirpe.


Gli Elfi di Terre Spezzate

  1. Alcatyrion l'elfo
  2. Anarin l'ultima Tuiletar
  3. Calemor Elentauron
  4. Daelin Elentauron
  5. Galdor Elentauron
  6. Lairelosse l'elfa
  7. Quendil l'elfo
  8. Yavanna l'elfa


Novità e Dicerie

"Quando mi recai a Neenuvar gli Elfi avevano indetto una tregua per incoronare Re Galdor.... il re della iella direi.... Alla sua incoronazione ci fu un terremoto e poi il giorno seguente una miriade di spettri e scheletri infestavano la foresta!" [1]
  1. ^ Arimanno Famedoro, Guerriero del Clan del Gufo