Arimanno Famedoro

Sommario

Principato
Razza
Carriera
Famiglia Nobiliare
Dicono di lui
Nato a Bianco Rifugio, Arimanno proviene da una famiglia di modesti sciamani affiliati al Clan del Gufo. In giovane età rimane orfano di padre, mai più tornato da una delle innumerevoli spedizioni volte alla conquista di Punta Artiglio. Stufo di restare isolato in un villaggio di 900 anime, raggiunti i 17 anni Arimanno decide che è il momento di partire. Sovente ha avuto a che fare con barche e pescatori e la vita del mare lo affascina a tal punto che si reca sull'isola dei Gargiari, dove viene arruolato su una nave di razziatori. Diventando il protagonista di numerose scorribande, viene soprannominato "Famedoro". Dopo svariati anni passati a gozzovigliare e depredare, Arimanno ha una crisi mistica e decide di tornare da sua madre. Quando arriva la chiamata al servizio di Falcobrando, era ormai un anno che risiedeva nuovamente a Bianco Rifugio.

Arimanno_Famedoro.jpg
Arimanno Famedoro, guerriero del Clan del Gufo

Principato
Altabrina

Razza
Pitto

Carriera
Guerriero del Clan

Famiglia Nobiliare
Uomo della plebe, membro del Clan del Gufo.


Dicono di lui

"Lo conosco appena... mi incute un certo timore ogni volta che lo vedo. Quando è in azione diventa freddo come il ghiaccio e assume uno sguardo che trasmette una cieca determinazione.[1] "
  1. ^ Sostiene Aldrico da Bosco Alto, artefice valniano.