Principi
Vedi anche Nobiltà - Famiglie - Stemmi - Motti - Giustizia - Galateo - le Sette Corti
Vedi anche: Corte di Altabrina - Corte di Castelbruma - Corte di Valleterna - Corte di Corona del Re - Corte di Neenuvar - Corte di Venalia - Corte di Meridia - le sette corti. La Corte Ristretta del Re
Secondo le usanze instaurate durante i tre secoli di dominio di Valleterna, il Re assegna a nobiluomini di sua fiducia l'incarico di amministrare in suo nome le varie regioni delle Terre Spezzate; i feudatari così nominati gli giurano fedeltà e omaggio, e si occupano di addestrare e mantenere le armate e raccogliere i tributi per il Re. Alla morte del vassallo, il feudo e gli obblighi ad esso correlati passano al suo erede primogenito.
In caso di tradimento, incapacità o fellonia, il Re ha il diritto di revocare i privilegi feudali ed assegnarli a un altro nobile. Nella realtà dei fatti, tuttavia, quasi mai un sovrano ha avuto abbastanza forza per fare una cosa del genere da che i Gastaldi sono al potere. I sei Principi non governano sui loro feudi in quanto funzionari reali, ma grazie al potere della propria famiglia, al numero di vassalli e Cavalieri fedeli, e al loro carisma personale.
Le famiglie a cui appartengono sono perlopiù di antica data, e detengono il potere in quelle terre da ben prima che fossero unite sotto un'unica Corona. D'altra parte il ricordo dei Secoli Bui e delle violente guerre religiose e di riunificazione è ancora vivo, ed è nota la durezza dei Gastaldi nel reprimere i moti di ribellione. Inoltre alleanze e interessi commerciali legano tra loro i Principati; forse a causa di questo, forse grazie all'abilità politica di dei Gastaldi, forse solo per buona sorte, i Principati sono in pace e almeno formalmente uniti.
I Sette Principi
Falcobrando di
Altabrina è a capo del
Clan del Falco, che è il Primo tra i Clan dai tempi di
Adriano dei Gastaldi.
Alarico D'Urso di
Castelbruma, la cui famiglia domina sul Principato
da più di seicento anni.
Re Edoardo è anche Arcivescovo e Principe di
Valleterna da molti anni con il titolo di Edoardo II dei Castamanti.
Tancredi Roncaglia ha la reggenza di
Corona del Re; il precedente signore di Corona, Re
Aureliano dei Gastaldi, ha lasciato come unica erede una bimba nata nel
carminio 1261.
Re
Galdor Elentauron è succeduto a
Malwen Elensil e ai millenari
Yavaldaron e
Calemor Elentauron come Nentar di
Neenuvar. E' anche Re di Neenuvar e di
Meridia.
Desdemona Alcestidi ha ereditato dallo zio
Leandro il titolo di Basilissa di
Venalia.
Temistocle degli Alessandridi è Principe di
Meridia in seguito all'abdicazione del fratello
Aristarco, il controverso Leone del Deserto.