Adriano dei Gastaldi
Adriano dei Gastaldi, detto il Conquistatore, fu il primo
Re della sua stirpe. Conquistò il
Trono del Sole nel 1174 scacciando l'invasore brumiano. Alla sua morte fu il figlio a succedergli,
Caio Magno il Costruttore.
 |
Un ritratto del giovane Adriano |
Corona del Re
Uomo del Mare
Guardia Reale
Gastaldi
Frammenti di Cronaca
Nel 1174 Adriano dei Gastaldi, detto il Conquistatore, scacciò con un poderoso esercito i brumiani da Corona del Re e forte delle proprie alleanze vinse la fedeltà di tutti i Principati da Venalia a Valleterna. Ma i brumiani rifugiati dietro Passo Tempesta non davano segno di cedere e fu allora l’abilità politica a vincere sui figli della Bruma. Il Re Gastaldi riuscì ad annettere al regno in un sol colpo Altabrina e Castelbruma, grazie ad un'abile alleanza siglata con il Clan del Falco. I Gàrgiari trattarono infatti la resa del più settentrionale dei Principati in cambio della propria elevazione al rango di Principi di Altabrina e dell’adesione alla Pace del Re; in virtù del patto di vassallaggio fecero sbarcare i soldati coronensi presso Riparossa, invadendo Castelbruma da ovest e vincendone ogni resistenza. Infine, con un esercito alla testa del quale stava il legittimo discendente del Difensore degli Uomini, Ganimede degli Alessandridi, marciò su Meridia assoggettandola al proprio potere. Corona del Re dominava le Terre Spezzate. [1]
Dicono di lui
- ^ Dalla Storia di Corona del Re