Guida ai template
Benvenuto visitatore!
Qui di seguito troverai un elenco di tutti i
template (ovvero i modelli preimpostati) che abbiamo preparato per aiutarti a creare una nuova pagina, con a lato una breve spiegazione sul loro uso.
Ti consigliamo innazitutto di cliccare sul
template che vorresti usare e dargli un'occhiata per vedere se la struttura proposta ti pare adatta a descrivere il tema che vuoi trattare; all'interno, in alto, trovi sempre anche un ESEMPIO di come dovrebbe essere una pagina finita: ispirati pure ad essa per le tue nuove creazioni, potrà anche farti da guida se a un certo punto ti ritrovassi in dubbio e non sapessi come proseguire.
Lista delle pagine di "Guida" di questa wiki
Elenco dei Template
Per creare una nuova pagina con un template, clicca sull'iconcina " " accanto alla voce "
Pages and files" nel menù generale che trovi in alto a sinistra; sarai automaticamente indirizzato alla maschera "
New page", in cui potrai scegliere il
template appropriato da un menù a tendina. Dovrai inoltre inserire il nome della pagina, ricordati di togliere il Caps Lock e inserire le maiuscole giuste (la prima lettera del nome va in maiuscolo, come pure i nomi propri).
Nota che quando crei una pagina usando un template, troverai del (testo tra parentesi). Si tratta di guide, indicazioni e consigli su come compilare la pagina.
Elimina tutto il testo tra parentesi quando hai finito!
Infine, è sempre consigliabile usare
l'editor testuale (wikitext) e non quello visuale quando crei una pagina usando un template. Puoi accedere al wikitext editor cliccando sulla freccetta accanto al pulsante "Save", collocato in alto a destra nella barra di strumenti che compare una volta entrati nella modalità di modifica; puoi anche impostarlo come editor predefinito selezionando "Usa editor visuale: no" nelle Impostazioni, che puoi raggiungere cliccando sul tuo nome utente nella barretta nera "a scomparsa" situata nell'angolo in alto a destra. Il
wikitext editor è più preciso e permette di capire meglio se la formattazione della pagina presenta errori.
Template di Ambientazione
Città, Principati, Razze...
Esempio:
Artefici
Questo template ti permette di inserire una delle
Carriere presenti sul manuale
Ricorda di taggare la pagina in modo appropriato inserendo e "PRINCIPATO" e "TIPOCARRIERA" principale. I tipi di carriera sono: guerriero, mago, sacerdote, esploratore , artigiano. Ad esempio la pagina sugli Armigeri della Torre va taggata con "castelbruma" e "guerriero"
Esempio:
Dimora
Questo template ti permettera' di descrivere una delle città presenti sul manuale
Ricorda di taggare la pagina in modo appropriato inserendo il tag: "NomeDelPrincipato". Invece il tag generico "città" viene inserito automaticamente quando crei la pagina. Ad esempio la pagina su Corvia verrà taggata con "castelbruma" e "città")
Esempio:
Gastaldi
Questo template ti permette di descrivere una delle famiglie nobiliari delle Terre Spezzate
Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con i 2 tag "NOMEPRINCIPATO" e "NOMEFAMIGLIA". Ad esempio per i D'Urso inserisci come tag: "d'urso" e "castelbruma". Inoltre, il tag generico "famiglia" viene inserito automaticamente quando crei la pagina.
Esempio:
Villa Clarina
Questo template ti permette di descrivere un luogo geografico specifico, come uno dei laghi, fiumi, valli, strade, quartieri, foreste ecc. menzionati sul manuale, oppure un luogo minore dove si è svolto un raduno. Ti preghiamo di non "inventare" nomi di luoghi che non sono menzionati in ambientazione nè sono stati descritti durante un live.. Nel decidere il nome della pagina è consigliabile includere il tipo di luogo se non è già chiaro, p. es. se è palese che il "Mar Bianco" è un mare, "Rongomiante" è anche un nome di persona, dunque meglio chiamare la pagina dell'omonimo corso d'acqua "fiume Rongomiante" anziché solo "Rongomiante".
Comunque, ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con i 2 tag "NOMEPRICIPATO" e "TIPODILUOGO". I tipi di luogo sono fiume, mare, lago, foresta, strada, valle... ad esempio la "Valle del Serpentino" va taggata con "valle" e "venalia").
Inoltre il tag generico "luogo" viene inserito automaticamente quando crei la pagina.
Esempio:
Orchi
Questo template ti permette di descrivere e dare informazioni generiche sui mostri che incontri durante gli eventi. Ricorda che, parlando di mostri, non c'e' nulla di certo, per cui non utilizzare un tono da manuale dei mostri di D&D ma cerca di rimanere piu' IC... Il tag generico "mostro" viene inserito automaticamente.
Esempio:
Altabrina
Questo template ti permette di riportare le informazioni di un principato presenti sul Manuale, nonchè di aggiungere dicerie, informazioni eccetera. Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "NOMEPRINCIPATO", ad esempio "castelbruma")
Esempio:
Pitti
Questo template ti permette di descrivere una delle cinque razze giocabili. Non ci sono particolari tag da inserire.
Template per Personaggi
Personaggi giocanti e non giocanti, Corti
Esempio:
Ettore Cassio da Vigezia
Questo template ti permette di creare pagine dedicate a qualsiasi personaggio (PG o PNG) della campagna di gioco di Terre Spezzate. Puoi creare una pagina sui tuoi personaggi, ma è ancora meglio creare pagine su personaggi di altri, sui tuoi compagni di Principato o alleati, su eventi di cui sei stato testimone, sui nemici che hai incontrato o sconfitto ecc. Leggi le
Regole per contribuire.
Ricorda di taggare in modo appropriato tutte le pagine personaggio. E'
di FONDAMENTALE importanza che i personaggi siano taggati correttamente. I tag da inserire sono SEI e sono: 1 -nome della carriera; 2 - nazionalità ovvero brumiano, valniano ecc.; 3 - tipo di carriera, anche piu' d'uno; 4 - cittadino di NOMECITTA' o, se e' nato nelle campagne, metti il nome della citta' piu' vicina; 5 - il tag razza; 6 - solo se è nobile, metti come tag il nome della famiglia nobiliare. Ad esempio questi sono i tag di Alarico D'Urso: "armigero della torre", "brumiano", "guerriero", "cittadino di castelbruma", "bruto", "d'urso".) Inoltre ogni pagina creata con questo template viene automaticamente taggata con il tag "personaggio". Se si tratta di un personaggio importante del passato, aggiungi il tag "personaggiostorico".
Esempio:
Corte del Nentar Galdor
Questo template di permette di creare le pagine dedicate alle attuali Corti dei Principati, cioè ai Personaggi Giocanti che formano la "fazione". Puoi trovare (e creare) le pagine dedicate alle sette fazioni alla pagina
Corti dei Principi.
Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "nomeprincipato", ad esempio "castelbruma")
Template per scritti in gioco
Testi, canzoni, racconti, bandi...
Esempio:
Bando Reale da Vesta
Il template bando ti permette di riportare uno dei Bandi pubblicati
sul forum Araldo dal Re o da altri nobili.
Ricorda di taggare in modo appropriato ogni bando con il tag "bando mese anno", ad esempio "bando pluvioso 1261". Inoltre il tag generico "bando" viene inserito automaticamente quando crei la pagina.
Esempio:
Sono Alarico e porto corona
Con questo Template potrai riportare una canzone presente
dal forum o aggiungerne una ex novo
Le pagine create con questo template vengono automaticamente taggate con "canzone", in questo modo apparirà automaticamente nella pagina che raccoglie le canzoni.
Esempio:
Il Canto delle Terre Spezzate
Con questo Template potrai riportare un racconto o testo IC presente
dal forum o aggiungerne uno ex novo
Le pagine create con questo template vengono automaticamente taggate con "racconto", in questo modo apparirà automaticamente nella pagina che raccoglie i racconti.
Template per le Cronache
Le cronache dei singoli mesi, di un intero anno o di eventi specifici. Vedi anche la
guida generale ai template.
Esempio:
Notte della Rimembranza del 1261
Questo e' un template importante, ti permette di di narrare eventi di un certo rilievo accaduti durante il gioco. Dai pure il nome che vuoi all'evento ma cerca di sceglierne uno attinente con gli accadimenti. Ogni pagina Evento è dedicata a un singolo accadimento di uno specifico live, es. "Duello tra Tizio e Caio" oppure "Battaglia dei Campi Plachi". Inoltre ogni live ha una pagina "Riassunto di quanto accadde nel mese anno" in cui puoi inserire informazioni più generali sul live
Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina. Devi inserire un solo tag "mese anno". Ad esempio: non "1261" nè "caduceo" ma un solo tag "caduceo 1261". In questo modo l'Evento apparirà automaticamente nella pagina delle Cronache di quel mese.
Esempio:
Riassunto di quanto accadde nel caduceo 1261
Questo è il template che devi usare per scrivere il riassunto di un mese (cioè di quanto avvenuto durante il live di quel mese). Controlla che la pagina del mese che cerchi non sia già stata creata! Nell'introduzione va solo un BREVE riassunto di quanto accadde al live. Includere solo eventi universalmente noti e presentarli in modo neutrale. La maggior parte delle informazioni (incluse tutte quelle vagamente "controverse") vanno nella sezione Novità e Dicerie del template. Leggi le
Regole per contribuire.
Questa pagina non richiede tag specifici,
ma RICORDATI DI chiamare la pagina ESATTAMENTE "Riassunto di quanto accadde nel germinale 1262", con il mese e l'anno appropriati e il mese scritto in minuscolo! In questo modo la pagina Riassunto verrà automaticamente inserita nelle Cronache di quel mese. Se vuoi narrare un accadimento specifico avvenuto durante un live, usa il template Evento (sopra).
Esempio:
L'anno 1261 in breve
Questo è il template che devi usare per scrivere il riassunto di un ANNO. Controlla che la pagina dell'anno che cerchi non sia già stata creata!
Accenna qui un BREVISSIMO riassunto dei macro-eventi principali che riguardano l'intero anno. NON inserire nessuna intestazione tipo mese, anno, principato ecc., perchè questa pagina verrà inserita automaticamente nella pagina "Cronache dell'anno" appropriata. In questo paragrafo iniziale cerca di inserire solo informazioni consolidate, non segrete, non controverse, e presentarle in tono neutrale. Il grosso delle info va nel paragrafo Novità e Dicerie. Leggi le
Regole per contribuire.
Questa pagina non richiede tag specifici, ma
RICORDATI DI chiamare la pagina ESATTAMENTE "Cronache dell'anno 1260", con il numero appropriato al posto di 1260! In questo modo la pagina Anno XXX in breve verrà automaticamente inserita nelle Cronache di quell'anno. Se vuoi narrare un accadimento specifico avvenuto durante un live, usa il template Evento o il template Riassunto di un mese specifico (sopra).
Esempio:
Cronache di caduceo 1261
Questo è un template di servizio
riservato agli organizzatori della wiki. Gli organizzatori possono creare una pagina di Cronache per ogni mese e inserirvi l'introduzione IC presa dal forum, la data e i Principato, correggendo gli INCLUDE del template in modo che vi inserisca i "Riassunti" di ogni mese e i link a Eventi e Bandi di quel mese (conviene fare la correzione in modalità testuale piuttosto che con il
visual editor, è molto più veloce).
Fatto questo la pagina si compila da sola. I normali utenti possono usare i template Evento per inserire singoli accadimenti, oppure il template Riassunto di quanto accadde nel mese anno per inserire un riassunto generale di un live.
La pagina NON richiede tag specifici.
Esempio:
Cronache dell'anno 1261
Anche questo è un template di servizio
riservato agli organizzatori della wiki. Gli organizzatori possono creare una pagina di Cronache per ogni anno, correggendo gli INCLUDE del template in modo che vi inserisca i "Riassunti" di ogni mese e i link a Eventi e Bandi di quell'anno (conviene fare la correzione in modalità testuale piuttosto che con il
visual editor, è molto più veloce).
Fatto questo la pagina si compila da sola. I normali utenti possono usare i template Evento per inserire singoli accadimenti, oppure il template Riassunto di quanto accadde nel mese anno per inserire un riassunto generale di un live.
La pagina NON richiede tag specifici.