Carriere di maghi

Le Carriere
I principali corpi militari, culti religiosi, scuole di magia delle Terre Spezzate sono dette Carriere. In ogni Principato sono presenti 3 o 4 Carriere, e gli uomini che appartengono alle Corti dei Principi appartengono a una di esse. Esistono carriere di guerrieri, di cerusici, di artigiani, di maghi, di sacerdoti e di esploratori. In totale si contano 25 carriere: alcune sono simili tra di loro, ma ciascuna è unica.


La sottile e difficile arte della Magia non è per tutti, ma nelle sue molte forme viene praticata in diversi Principati, perlopiù del sud. Tutte le Carriere magiche hanno in comune lo studio di Incantesimi in grado di agire rapidamente per ammaliare la mente, colpire il corpo dei nemici o comunque ostacolarli. Il potere magico non è tuttavia infinito, anche il mago più abile è in grado di lanciare solo un numero limitato di Incantesimi ogni giorno.

I Cantori delle Nevi di Altabrina utilizzano il potere della voce per i loro Incantesimi. Conoscono perlopiù effetti mentali, e sono specialisti nell'affascinare la folla.
I Mahtaren di Neenuvar sono guerrieri ma anche maghi, e imparano a lanciare incantesimi mentre combattono o indossano Armature pesanti. Dover padroneggiare due arti richiede ovviamente molto tempo.
I Maghi della Spina di Venalia sono probabilmente i maghi più potenti. Confondono la mente altrui e manipolano le ombre, ma soprattutto, sanno come Riflettere gli Incantesimi ostili su chi li ha lanciati.
I Discepoli della fiamma di Meridia padroneggiano l'energia del fuoco, e conoscono i più potenti Incantesimi di danno, in grado di compensare abbondantemente alla loro mancanza di finezza.

Commenti e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano