Maghi della Spina

Sommario

Principato
Tipo di Carriera
Ranghi di Autorità
Descrizione
Maghi della Spina di chiara fama
Novità e Dicerie
external image WizardParalysis.pngVedi anche Introduzione alla Magia - La Magia Neenuvaren: l'antica magia degli Elfi - La Magia Brinnica: La leggenda di Cuorditempesta, Patto del Vento
La Magia Merida: Culto del Fuoco, Nascita della scuola, Filosofia del Fuoco, Il Liceo - La Magia Venale: Prima dei Niviani, La Nascita, Il Volere, La Spina



I Maghi della Spina di Venalia sono probabilmente i maghi più potenti delle Terre Spezzate. Confondono la mente altrui e manipolano le ombre, ma soprattutto, sanno come Riflettere gli Incantesimi ostili su chi li ha lanciati.
persefone_maga_della_spina.jpg
Un'accolita de La Spina

Principato
Venalia

Tipo di Carriera
Mago

Ranghi di Autorità
Accolito - Iniziato de La Spina - Maestro dell'Arte

Descrizione

Recentemente fondata, la Scuola di Magia de La Spina è già considerata una delle istituzioni più importanti del Principato. Maestri dell’Arte ed Allievi studiano e vivono a stretto contatto, condividendo una conoscenza arcana che affonda le proprie radici nei millenni. Grazie a questo misterioso sapere, gelosamente custodito, amministrano il Volere con incantesimi di potenza mai eguagliata nelle Terre Spezzate capaci di piegare le menti e la realtà ai propri comandi, abilità che li rende giustamente temuti in tutti i Principati. Si dice che i segreti celati all’interno de La Spina possano mutare l’animo di coloro che ne vengono a parte, ma questa, ovviamente, è solo una diceria.

Maghi della Spina di chiara fama

  1. Alcione di Minio
  2. Brito Alcestidi
  3. Caligola da Lisandria
  4. Calliope Nassiliense
  5. Ettore Cassio Da Vigezia
  6. Leandro Alcestidi
  7. Prometeo da Lisandria
  8. Serse da Lisandria



Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] " )
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano