Magia Neenuvaren

external image WizardParalysis.pngVedi anche Introduzione alla Magia - La Magia Neenuvaren: l'antica magia degli Elfi - La Magia Brinnica: La leggenda di Cuorditempesta, Patto del Vento
La Magia Merida: Culto del Fuoco, Nascita della scuola, Filosofia del Fuoco, Il Liceo - La Magia Venale: Prima dei Niviani, La Nascita, Il Volere, La Spina


Vedi anche il Principato di Neenuvar: territorio - commerci - società - nomi tipici - storia
La corte del Nentar


L'app
Una prode Matharen
roccio allo studio della magia a Neenuvar è profondamente diverso rispetto al modo di vedere tradizionale la magia nelle Terre Spezzate. Laddove i maghi vengono visti come individui eruditi, curvi su vecchi tomi polverosi nelle aule del Liceo e e La Spina oppure individui dallo straordinario talendo e misticismo nelle foreste brinniche, a Neenuvar i maghi sono principalmente soldati, perfettamente addestrati e formidabili combattenti.

Ogni Mahtaren viene addestrato quotidianamente sia all'uso delle armi sia all'uso della magia come arma stessa, senza distinzione, secondo le misteriose ed antiche vie che furono degli Elfi e sono soprattutto gli Eredi ad eccellere nell’apprendimento, probabilmente perché le capacità magiche, retaggio del sangue elfico che scorre nelle loro vene, li agevolano in un’arte che è soprattutto equilibrio, senso dell’armonia e comunione con il tutto.

Il risultato di questo duro addestramento fa sì che oltre che a diventare i più disciplinati ed efficienti soldati delle Terre Spezzate, i Mahtaren diventano in grado di operare incantesimi durante il combattimento, tanto che si dice che alcuni addirittura possano lanciare incantesimi senza smettere di menare fendenti, in un'unica fluida combinazione di attacchi.

Il rovescio della medaglia dell'altrimenti perfetto addestramento Mahtaren è la scarsa versatilità nell'uso della magia rispetto ai Maestri più dotti usciti dal Liceo o dalla Spina, che sfruttano il maggior tempo passato nelle biblioteche per forgiare un repertorio più vasto e versatile di incantesimi, anche se spesso non sono neanche in grado di reggere una spada o scagliare una freccia, arti in cui i Mahtaren eccellono sopra ogni altro.