Ludovici
 |
Stemma dei Ludovici |
Valleterna, città di
Monfiore
Blasone dello Stemma
Il loro stemma è di rosso, ai petali di rosa d'argento.
Fide et armis
Descrizione
Costoro sono i legittimi Vescovi di Monfiore. La casata ebbe inizio durante i Secoli Bui, periodo in cui servivano i Moranti come Cavalieri. Quando
Castamante era in lotta contro i
Sestesi per il dominio di Valleterna, il lungimirante Arturo Ludovici giurò fedeltà a
Vesta. Che sia stato atto di vera fede o dettata dalla necessità, questa scelta permise loro di divenire Baroni di Monfiore e signori delle terre circostanti.
Molti dei membri di questa famiglia sono stati grandi
Artefici, forgiatori di armi e armature tra le più splendide del Principato. Tale maestria affonda le radici nella linea di discendenza dei Ludovici, che ha sempre annoverato sia
umani che
Eredi all’interno della casata. L’attuale signore di Monfiore, il Vescovo Arturo III dei Ludovici, è un uomo profondamente fedele al
Culto Tetradico e in ottimi rapporti con la famiglia principesca.
(Ad esempio: se la pagina descrive una famiglia Baronale, indicare i suoi Cavalieri di Sangue, e viceversa.)
Membri illustri della famiglia Ludovici
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref > e </ref >. Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
Guida ai tag: Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "NOMEPRINCIPATO". Ad esempio per i D'Urso inserisci come tag: "castelbruma")
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano