Voci sulla Sfida di Bramante

Sommario

Principato
Data
Descrizione
Personaggi Coinvolti
external image eruditi.png Vedi anche tutte le Cronache: 1256 - 1257 - 1258 - 1259 - 1260 - 1261 - 1262 - 1263
Ultime novità - Bandi - Eventi - Racconti e Canzoni - Personaggi famosi - Storia antica



Principato
Vesta,Valleterna

Data
ottavo giorno della terza decade di Messidoro 1262

Descrizione

Pochi mesi mancano al termine della grande sfida indetta da Bramante da Vesta, salvato dalla prigionia dagli uomini di Alarico d’Urso.

Il famoso erudito, provato dall'interrogazione sulle sue pratiche di studio, ha deciso di far continuare comunque la sfida di creazione indetta mesi orsono.

Ormai mancano pochi mesi alla presentazione di tali creazioni durante il grande giubileo e tra le fila degli eruditi del regno c’è grande scalpore. Pare infatti che alcuni degli eruditi che intendevano patrocinare le opere si siano tirati indietro e non abbiano più intenzione di confrontarsi con gli altri saggi.

Il famoso fabbro Brumiano Grimoaldo sembra da alcuni mesi incapace di creare le meraviglie per cui è decantato. Si dice che sia la mancanza di un amuleto, un martello portafortuna, a deprimere le sue capacità. Qualcuno dice che sia il martello con cui ha forgiato le parti più resistenti dello scudo del Castamante che da molti mesi è scomparso dal fianco di Sua Maestà, Edoardo II.

L’alchimista Aglione da Litoranea, scacciato dalla corte di Corona del Re come traditore ed abbracciato dalla corte merida è stato preso in ostaggio dagli uomini di Castelbruma, si dice per costringere l’elda Lairelosse a ritirarsi dalla sfida. Bensì l’elfa ha fornito il suo pieno appoggio alla corte di Re Galdor e pare molto sicura della sua decisione.

Ma quella dell’alchimista Aglione non è l’unico motivo di attrito tra la corte coronense e quella merida. Il vecchio e saggio Baldovino l'asteride, battuto pubblicamente di fronte ai migliori artigiani del regno dall’alchimista Set di Meridia in una sfida di memoria, ha iniziato a vacillare ed ha deciso di lasciare il suo posto di consigliere della Loggia degli alchimisti e di ritirarsi dalla sfida.

Si dice che si stia preparando il posto per un nuovo maestro ad Ambra. Che sia proprio il giovane Alchimista o la baronessa Arcadia De’Portici, che appoggia il merida nella sua creazione e a cui mesi fa venne negato l’accesso alla Loggia proprio dietro consiglio di Baldovino, non è ancora dato di sapere…

L’anziano Baldovino aveva altresì annunciato pubblicamente l’appoggio agli uomini della corona, nella persona della baronessa Lucilla Tiberia Vignalba.
Pare dunque che la giovane niviana De’Portici abbia avuto la sua rivincita, sia sulla lontana cugina che mesi fa aveva sventato ogni pretesa sulla città di Capo d’Alba da parte di Arcadia, sia sul vecchio erudito. Ma più incredibili voci sostengono che il nuovo Primo Cavaliere del Re, Ser Borromeo, abbia tentato di prelevare proprio Mastro Set ma che la sua mano sia stata fermata. Da cosa non è dato sapere.


Dalle terre di Valleterna è infine stata duramente scacciata la capoclan del Gufo, Albavento, che pare aver perso parte della ragione per una predizione che le è stata annunciata poco dopo l’incoronazione dei due re delle terre spezzate. Sembra quindi che la bruta del nord voglia ad ogni costo preparare un rituale per comprendere il significato della rivelazione e che non le sia stato permesso dagli uomini di Valleterna in ossequio a quanto annunciato da Sua Maestà.

Gli artigiani di Venalia sembrano preoccupati poiché la capoclan aveva concesso il suo favore proprio ai mercanti della corte della Basilissa Desdemona e finchè non tornerà in sé, pochi saranno i suoi consigli per la sfida della grande creazione.

Il gioco tra eruditi si fa dunque più impegnativo. Gli artigiani si preparano a creare i loro oggetti. Dopo una logorante guerra, ogni principato vuole dimostrarsi nuovamente il migliore vincendo la sfida di intelligenze. Chissà chi tra loro riuscirà a presentare la migliore creazione ed ottenerne ricchezza e gloria. Per sé e per il suo principato.

Personaggi Coinvolti

Aglione da Litoranea
Albavento del Clan del Gufo
Arcadia De'Portici
Baldovino L'Asteride
Borromeo figlio di Anselmo
Bramante da Vesta
Grimoaldo il fabbro
Lairelosse l'elfa
Lucilla Tiberia Vignalba
Set figlio di Saul