Primaluna

Nata ad Altorivo da una famiglia di umile origine, Primaluna prende servizio nella corte del principe Falcobrando nell'estate 1260.
Pochi mesi dopo, durante l'assedio di Montecastello viene nominata Maga di Corte della corte di Re Aureliano dei Gastaldi. Incarico tuttavia di breve durata: nel Nevoso dello stesso anno con l'ascesa al potere degli stregoni Avvizziti, viene accusata di cospirare contro il regno e di aver infranto la Pace di Nassilia e si vede spogliata del titolo e marchiata d'infamia. Sconta anche un breve periodo di prigionia nella città di Sentinella durante il quale lei e il suo carceriere, il Barone Dante della Torre, si innamorano e si scambiano la promessa di matrimonio. Nei mesi successivi prende parte alla ribellione contro il regno degli Avvizziti che culmina nella notte dei lunghi coltelli durante la quale perde quasi la vita. Presta servizio nella corte di Altabrina come alfiere fra i cantori fino al Brumiaio 1261. Primaluna è l'inventrice dell'incantesimo "Congelamento".
Ritratto di Primaluna del clan della lince
Principato
Altabrina

Razza
Pitta

Carriera
Cantrice

Famiglia Nobiliare
Plebea del Clan della Lince

Commenti e Dicerie