Sentinella

Sommario

Principato
Famiglie Nobili
Popolazione
Descrizione
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
Sentinella.jpg
Sentinella sulla mappa di Corona del Re

Principato
Corona del Re

Famiglie Nobili
Della Torre

Popolazione
5500 anime

Descrizione

Così come Roccamagna sorveglia il nord del Principato, Sentinella veglia sul sud e sull'Alta Valle dell'Indaco, al centro della quale si trova la città. Forte d'importanza nevralgica che protegge la Strada del Re e che coordina le torri erette durante il Regno del Sole a proteggerla, Sentinella è da secoli retta dalla nobile e cavalleresca famiglia Della Torre. Rocca fortificata e sicura in cui, durante le più pericolose scorrerie di mostri, si rifugiano le genti che popolano le campagne e gli insediamenti di boscaioli, questa città è di stile spartano e sobrio, e lo stesso palazzo baronale non possiede la ricca eleganza degli edifici di Dimora, ma piuttosto la solidità delle costruzioni brumiane. Si dice che i migliori membri della Guardia Reale abbiano compiuto qui il proprio addestramento, ed in effetti la rocca ospita un gran numero di soldati e Cavalieri ed è una rinomata sede di addestramento militare.
Sentinella è anche sede della Fiera di Finestate, un evento che si svolge a ridosso del Giorno del Re e che accoglie mercanti e girovaghi provenienti da tutte le Terre Spezzate.
In occasione della fiera i Della Torre organizzano anche una delle giostre annuali più prestigiose, a cui accorrono nobili signori e Cavalieri in cerca di gloria. Negli ultimi giorni della fiera, che dura un’intera decade, si svolgono anche un grandioso torneo d’armi a cui nobili e plebei sono parimenti ammessi, un torneo di tiro con l’arco e battute di caccia sia alla selvaggina che “alla preda” nella vicina foresta di Gran Querceto. La Fiera di Finestate si tiene tradizionalmente nei campi tra Sentinella e Querciantica a cavallo del fiume, che divide la fiera e le tende dei mercanti dai padiglioni dei nobili. Il ponte che unisce le due sponde è noto come Guado della Signora

Personaggi di chiara fama

  1. Aurora Della Torre
  2. Borromeo figlio di Anselmo
  3. Dante Della Torre
  4. Quinto Della Torre



Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: ricorda di taggare la pagina in modo appropriato inserendo il tag: "NomeDelPrincipato". Invece il tag generico "città" viene inserito automaticamente quando crei la pagina. Ad esempio la pagina su Corvia verrà taggata con "castelbruma" e "città" )
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano