Lo Scacco dei Morituri

Sommario

Principato
Data
Descrizione
Personaggi Coinvolti
Novità e Dicerie
external image eruditi.png Vedi anche tutte le Cronache: 1256 - 1257 - 1258 - 1259 - 1260 - 1261 - 1262 - 1263
Ultime novità - Bandi - Eventi - Racconti e Canzoni - Personaggi famosi - Storia antica



Principato
Montecastello, Castelbruma

Data
Sesto giorno della seconda decade di caduceo 1260

Descrizione

Ashai_Montecastello.jpg
Uno degli Uslash impegnati nell'assedio di Montecastello
Dopo aver riconquistato la fortezza di Montecastello, le delegazioni dovettero resistere ad un pesante assedio delle lucertole Ashai durante la notte. L'attacco avvenne alla porta secondaria del castello, in prossimità del ponte sopra il fossato. Gli uomini e le donne erano provati dalla battaglia sostenuta durante il giorno, le stanze della fortezza piene di feriti, i cerusici febbrilmente indaffarati nel fasciare e ricucire senza sosta. Una pioggia torrenziale cadeva dal cielo abbattendo ancora di più il morale dei prodi che combattevano nel fango. Le lucertole attaccavano senza sosta, tenendo in scacco il ponte e determinati nel fare breccia nell'ultimo portone sbarrato. Proprio quando sembrava che la fortezza sarebbe caduta nuovamente sotto gli stendardi Ashai, il Barone Dante della Torre, da poco eletto Veterano delle guardie reali, si consultò rapidamente con il brumiano Ludovico del Pozzo, l'allora Guardiano della torre, in mezzo alle urla della battaglia. I due raccolsero un pugno di pochi e uscendo dal portone principale della fortezza, aggirarono le mura arrivando alle spalle del nemico. Si aprirono la strada tra le file nemiche combattendo con foga. I nemici, colti alla sprovvista, vennero annientati. Vedi anche Guerra Ashai.

Personaggi Coinvolti

Barone Dante Sesto Massimo della Torre, Veterano della Guardia
Ludovico del Pozzo, Guardiano della Torre
Roberto di Rinaldo, Paladino, Maestro d'armi del Re
Wulfila, Capoclan del Lupo
Corilo, mercenario dei Draghi di Ferro

Novità e Dicerie

Una volta arrivati in prossimità delle retrovie ashai, i guerrieri si resero conto che nessuno aveva avuto l'accortezza di chiamare un cerusico che li accompagnasse. Ludovico e Dante della Torre risposero con un sorriso dicendo, 'SIAMO SUICIDI!' Dopodichè uscirono allo scoperto e caricarono a testa bassa il nemico.[1]
  1. ^ Ludovico del Pozzo