La Corte di Aureliano si scioglie, ecco le nuove Corti.
Dimora,
Corona del Re
nono giorno della prima decade di
Pluvioso 1262
Descrizione
La Corte Ristretta del fu Re Aureliano, istituita quando il sovrano dei Gastaldi era vivo e al potere, è stata sciolta.
Ormai la casata dei Gastaldi non gode più di nessun appoggio al trono e i Principi hanno ritirato i loro rappresentanti dalla Corte.
Ciascuno dei
tre Re che rivendicano il trono ha istituito una propria Corte Ristretta. Ognuna delle tre Corti sostiene di essere l'unico vero consiglio del Regno, solo il tempo dirà chi ha ragione...
La Corte di Re Edoardo
Primo Cavaliere: Ser Tancredi Roncaglia, di Corona del Re
Gran Ciambellano: Lassilantar Eldacar Elensil, di Neenuvar
Mago di Corte: Cristoforo Ardente, di Neenuvar
Vicario di Corte: Vescovo Clotario, di Castelbruma
Maestro del Conio: Arconte Pisistrato Themelioni, di Meridia
Maestro di Caccia: Ser Orlando Malabadia, di Valleterna
La Corte di Re Alarico
Primo Cavaliere: Ser Gustavo Adolfo Portarovo, di Castelbruma
Gran Ciambellano: Baronessa Lucilla Vignalba, di Corona del Re
Mago di Corte: Maestro della Spina Prometeo da Lisandria, di Venalia
Vicario di Corte:
Fra' Vito, di Corona del Re
Maestro del Conio: Barone
Eumeo Pelagi, di Venalia
Maestro di Caccia: Alcatyrion l'Elfo, di Neenuvar
La Corte di Re Temistocle
Primo Cavaliere: Aquilante, Alfiere del Clan del Lupo, di Altabrina
Gran Ciambellano: Arcontessa
Rachele dei Sebastidi, di Meridia
Mago di Corte:
Civetta Selvaggia del Clan del Gufo, di Altabrina
Vicario di Corte: Lassilantar
Niniel Muilemir, Voce degli Spiriti, di Neenuvar
Maestro del Conio:
Set figlio di Saul, di Meridia
Maestro di Caccia: Capitano
Lando Corvino Variano, di Corona del Re
Personaggi Coinvolti
Aureliano dei Gastaldi