Frecciarossa

Sommario

Principato
Descrizione
Vassalli
Membri illustri della famiglia Frecciarossa
Novità e Dicerie
Relazioni con altre famiglie
Storia della famiglia Frecciarossa
Albero Genealogico della Famiglia XXX
Principato
Corona del Re, città di Querciantica

Descrizione

I Frecciarossa non sono una vera e propria famiglia nobiliare, bensì una linea di Cavalieri di ferro investiti dai Gastaldi in qualità del patto stretto tra Caio Magno dei Gastaldi e il Clan del Falco. Pitti e raramente Uomini, i signori di Querciantica sono schivi ed isolati, concentrati sulla difesa della Valle dell'Indaco e sulla caccia alla preda nella foresta di Gran Querceto. Pratici e poco amanti della cerimoniosità di corte, i Frecciarossa si trovano in perfetta sintonia con i Della Torre di cui sono vassalli. I Baroni di Sentinella ne apprezzano, così come la popolazione locale, il coraggio e la lealtà oltre che le superbe capacità come esploratori. I Frecciarossa non possiedono né un motto né uno stemma.

Vassalli
I Frecciarossa sono vassalli della famiglia Della Torre

Membri illustri della famiglia Frecciarossa

  1. Fioralba Frecciarossa
  2. Rolando Frecciarossa


Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref > e </ref >. Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "NOMEPRINCIPATO". Ad esempio per i D'Urso inserisci come tag: "castelbruma")

Relazioni con altre famiglie
(Paragrafo facoltativo, per le famiglie che hanno particolari relazioni con altre famiglie. Inserite sempre i link alle pagine delle altre famiglie!)

Storia della famiglia Frecciarossa
(Paragrafo facoltativo, per le famiglie più rilevanti)

Albero Genealogico della Famiglia XXX
(facoltativo, per le famiglie numerose; io uso myheritage)
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano