Fiume Cristallo

Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici


Principato
Altabrina, Castelbruma - vedi Territorio di Altabrina e Territorio di Castelbruma

Descrizione

Il Cristallo è un ampio fiume che nasce dai Monti delle Nuvole, nel territorio di Castelbruma, separandolo dalla vicina Altabrina. Poichè il Cristallo è il solo confine del principato di Altabrina che non sia un mare; per questo l'espressione "a nord del Cristallo" spesso è usata per denotare i territori brinnici. L'insediamento brinnico più prossimo al Cristallo è Bassorivo e spesso i membri del Clan del Cervo che ivi risiede sconfinano nei territori brumiani nelle loro battute di caccia, sucitando l'ira dei loro vicini.
Il Cristallo riceve diversi affluenti prima di sfociare nel Golfo Grande (il più importante tra essi è il fiume Orso, proveniente dai Monti Arcigni) e nel suo percorso attraversa o costeggia diverse foreste, come il Bosco Nero e la Selva Fatata.
Sulle rive del Cristallo sorge la città brumiana di Roccastrada.

Storia
Nel 1257 il confine di Altabrina fu esteso a 10 leghe a sud del Cristallo, ma i brinnici persero tale concessione nel Germinale 1259.

Mappa dettagliata di Castelbruma Mappa_di_Castelbruma_grande.jpg