Dulcamara

stemmiVAdulcamara3.jpg
Stemma dei Dulcamara

Principato
Valleterna, città di Porta Scirocco

Blasone dello Stemma
Il loro stemma è partito, di rosso e di bianco, alla cinquefoglie di porpora attraversante la partizione.

Motto
Justus, fortis, patiens

Descrizione

Questa famiglia è forse la più antica del territorio di Valleterna. Le sue origini risalgono ad un periodo precedente quello della venuta di Alessandro. Addirittura i membri della casata fanno risalire la propria discendenza con l’arrivo degli Uomini del Mare. Inizialmente il loro potere era esteso all’intero territorio di Valleterna, dato che il Duca Godvino Dulcamara amministrava per conto del Re.
Oggigiorno l’anziano Goffredo Dulcamara è il Vescovo di Porta Scirocco. Egli governa con mano inflessibile sul proprio territorio seguendo alla lettera i dettami della Tetrade. Ogni membro della famiglia viene indirizzato verso la via del sacerdozio, Goffredo non ammette riserve in merito.
La casata dei Dulcamara è tuttora in pessimi rapporti con quella dei Sestesi e Goffredo non perde attimo per ricordare loro chi abbia conservato il potere e chi lo abbia perduto nel tempo.

Vassalli
(Ad esempio: se la pagina descrive una famiglia Baronale, indicare i suoi Cavalieri di Sangue, e viceversa.)

Membri illustri della famiglia Dulcamara



Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref > e </ref >. Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "NOMEPRINCIPATO". Ad esempio per i D'Urso inserisci come tag: "castelbruma")
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano