Clotario da Approdo
Unico
Vescovo di
Castelbruma, è stato nominato signore dell'
omonima città per volere di
Re Edoardo dei Castamanti al termine della
Terza Guerra dei Tre Re per avere aiutato le genti di
Valleterna durante il conflitto. A capo della neonata 'Chiesa di Castelbruma', insignita da Re Edoardo del rango di 'seconda chiesa del regno', non fa mistero di avere grandi progetti per la promozione della 'vera fede'
tetradica nel principato.
E' inoltre il
Vicario di Corte nella
Corte Ristretta di Re Edoardo.
Castelbruma
Uomo del Mare
Non applicabile, ha ricevuto degli insegnamenti da sacerdote.
Di nascita plebeo, per volere di re Edoardo dei Castamanti è diventato Signore della
città di Castelbruma.
Dicono di lui
Non v'è dubbio alcuno che Sidèreo abbia fatto dono a Clotario di un intelletto raffinato e versatile, l'
Ecclesia avrà bisogno di Vescovi capaci in questi tempi bui.
[1]
- ^ Riferisce il Tetrarca Gregorius.