Alcestidi
 |
Stemma degli Alcestidi |
Venalia, città di
Vigezia.
Blasone dello Stemma
Inquartato, di porpora e di nero, alla nave d'oro posta in cuore e di fronte.
Siderum Vis
Descrizione
La famiglia Alcestidi, da cui proviene la Principessa
Desdemona Alcestidi, affonda le proprie origini in una delle antiche tribù di
Uomini della Sabbia che fin dal tempo degli
Adusti abitarono Venalia. Relativamente in ombra durante tutte le dominazioni straniere, in linea con la condotta dell’intero principato, essa deve la sua fortuna all’essere stata la prima a cogliere l’opportunità rappresentata dalla magia introdotta dai
Niviani. Legandosi fin dall’inizio con loro e con la famiglia
Pelagi ottenne progressivamente potere e riconoscimenti fino a vedersi attribuita la conduzione della
Scuola di Magia de La Spina, attualmente sotto il Rettore
Brito Alcestidi.
Non solo gli Alcestidi hanno da sempre accolto favorevolmente l’integrazione razziale, mischiando il proprio sangue con quello niviano, ma praticano una linea di successione paritaria a turno umana e niviana alla conduzione de La Spina.
Vassallati agli Alcestidi vi sono i Cavalieri
Fontedoro ed i
Marziali.
Membri illustri della famiglia Alcestidi
Relazioni con altre famiglie
(Paragrafo facoltativo, per le famiglie che hanno particolari relazioni con altre famiglie. Inserite sempre i link alle pagine delle altre famiglie!)
Storia della famiglia Alcestidi
(Paragrafo facoltativo, per le famiglie più rilevanti)
Albero Genealogico della Famiglia Alcestidi
(facoltativo, per le famiglie numerose; io uso
myheritage)
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref > e </ref >. Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano