Gargiarocca

Sommario

Principato
Famiglie Nobili
Popolazione
Descrizione
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
Gargiarocca sulla mappa di Altabrina

Principato
Altabrina

Famiglie Nobili
Clan del Falco

Popolazione
1500 anime

Descrizione

La rocciosa Isola della Gargiarocca è da tempi immemorabili una terra di pirati e razziatori. La selvaggia indole dei Gargiari li ha portati nel corso dei secoli a conferire alla loro isola una trista fama: baie rifugio di pirati si dice si alternino a secche che portano al naufragio i capitani più preparati. Gli accordi stretti tra il Clan del Falco e i sovrani della famiglia dei Gastaldi, valsero al porto di Gargiarocca il diritto di percepire quei tributi che prima si prendeva con la forza.



Personaggi di chiara fama

  1. Arimanno Famedoro
  2. Falcobrando del Clan del Falco
  3. Nibbio della Foschia


Novità e Dicerie

"E' facile per un gargiaro come me avere una donna, faccio come si usa da noi, gli do un colpo in testa e la trascino via! Nessuna donna puo rifiutarsi da svenuta"[1]

"Riconobbi la natura del mio principe quando egli fiero mi mostrò una corona d'oro, un pezzo di valuta raro, mettendomela in mano poi mi diede uno scudo nella stessa mano cercai con un giochetto di fregargli la moneta d'orata, ma credo che il pricipe conosca bene le abitudini dei suoi fratelli gargiari e quindi rimasi io fregato" [2]

"Noi non siamo ladri, ma razziatori e che lo crediate o no c'è una netta differenza tra i due metodi di appropriazione di beni altrui, rubare implica l'arte del sotterfugio e della agilità mentre razziare implica l'uso della violenza. Non vi sono sotterfugi nell'assaltare carovane di mercanti ma solo sonore bastonate."[3]
  1. ^ Sostiene Nibbio della foschia, sciamano gàrgiaro.
  2. ^ Nibbio della foschia.
  3. ^ Nibbio della foschia.