Zenaidi
 |
Stemma degli Zenaidi |
Venalia, città di
Vigezia
Blasone dello Stemma
Partito d'oro e di nero, alla piumad'argento attraversante la partizione
Spatium Non Obest
Descrizione
Ultima famiglia assurta a al rango nobiliare, gli Zenaidi nascono ufficialmente a seguito dell’insediamento dell’attuale Principe, benché il loro nome sia stato protagonista della storia commerciale locale e, anche nel passato, abbia coperto ruoli di un certo prestigio senza però raggiungere i vertici del potere. Il fondatore, Duilio Zenaidi, è un uomo schivo e riservato, sempre impegnato a gestire i propri lucrosi affari al grande Mercato di Oltremura, che gestisce direttamente.
Gli Zenaidi, tradizionalmente
Umani e
Niviani, fanno risalire la propria origine alla corte degli Alessandridi, benché si siano trasferiti da
Meridia a Venalia ormai da secoli.
Gli Zenaidi hanno al loro seguito i
Cèleri, una famiglia di Cavalieri.
Membri illustri della famiglia Zenaidi
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref > e </ref >. Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
Guida ai tag: Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con il tag "NOMEPRINCIPATO". Ad esempio per i D'Urso inserisci come tag: "castelbruma")
Relazioni con altre famiglie
(Paragrafo facoltativo, per le famiglie che hanno particolari relazioni con altre famiglie. Inserite sempre i link alle pagine delle altre famiglie!)
Storia della famiglia Zenaidi
(Paragrafo facoltativo, per le famiglie più rilevanti)
Albero Genealogico della Famiglia Zenaidi
(facoltativo, per le famiglie numerose; io uso
myheritage)
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano