Vento

Sommario

Principato
Famiglie Nobili
Popolazione
Descrizione
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
Vento.jpg
Vento sulla mappa di Corona del Re

Principato
Corona del Re

Famiglie Nobili
Dell'Olmo

Popolazione
500 anime

Descrizione

Cittadella fortificata nell’estremo nord del Principato, posta a vigilare sulle ricche miniere d’argento sui Monti Celèbei e sul Bosco Cervo, Vento ospita una cospicua guarnigione di Guardiacaccia e un distaccamento della Guardia Reale. Entrambi, così come l’amministrazione della città, sono affidati ai Cavalieri Dell'Olmo dai tempi di Caio Magno dei Gastaldi. Isolata e stretta tra due dei luoghi più pericolosi di Corona del Re, Vento è principalmente un avamposto militare popolato da Uomini del Mare e Pitti, che ricade infatti sotto la giurisdizione baronale di Roccamagna. Ma i rapporti tra i fieri Pitti e l’austero vescovo Innocenzo Vermigliani non sempre sono facili, e pare che nonostante le insistenze del Barone il tempio della Tetrade sia quasi sempre deserto, mentre nelle radure del Bosco Cervo risuonino tamburi e canti in celebrazione degli spiriti dell’antico culto.

Personaggi di chiara fama




Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: ricorda di taggare la pagina in modo appropriato inserendo il tag: "NomeDelPrincipato". Invece il tag generico "città" viene inserito automaticamente quando crei la pagina. Ad esempio la pagina su Corvia verrà taggata con "castelbruma" e "città" )
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano