Talia da Corona
Talia si unì alla corte di Ser
Tancredi Roncaglia nel Carminio 1259, nell'occasione dell'incontro nelle terre di Ambra, dove profanò la tomba di Erza il Cercatore. Nei mesi successivi si unì alla
Loggia degli Illuminati, un gruppo di uomini al servizio degli Avvizziti, e, per loro ordine, uccise la
Cappa Celeste Tristano da Porta Scirocco; venne scoperta grazie ad un veleno Delirio Rivelatore nel Cauduco 1260 e giustiziata in pubblica piazza dal Principe
Edoardo dei Castamanti.
 |
Talia da Corona |
Corona del re
Donna del Mare
Guardiacaccia
Famiglia Nobiliare
Talia era una plebea
Dicono di lei
"Tutt'ora non capisco il motivo della sua decisione. Aveva tutta la mia fiducia, e quella della Corona. Ricordo che vi era un Cavaliere di Ferro pronto a sposarla. Non ho capito perchè l'ha fatto. Ma forse devo pensare che lei abbia fatto una cosa illogica, sciocca: se cosi non fosse vorrebbe dire che la mia eccessiva fiducia mi ha reso cieco.
[1]
"E' stata ogni cosa: amica, compagna, nemica nascosta nell'ombra, ma non si capiva bene all'epoca chi fossero i veri buoni, o i veri cattivi. In fondo, eravamo due facce della stessa medaglia, e nessuna di esse era quella corretta"
[2]
- ^ Ser Augusto Galileo Laurenti Gran Camerlengo
- ^ Lucrezia Ottavia Vermigliani