Orione da Candia
Figlio di plebei, ha vissuto e lavorato in giovane età col suo zio Pescivendolo. Dopodichè inizia a prestare servizio sulla nave "Bellerofonte", sotto il comando di Ser
Neone da Porto. Veterano della milizia venale in servizio presso la corte della
Basilissa XI nel 1261-1262. Protetto del principato di
Valleterna dopo l'ascesa di
Edoardo II dei Castamanti al Trono del Sole. Poco dopo, insignito dell'onore di
Cappa Celeste dal re in persona.
 |
Orione sul campo |
Venalia
Uomo della Sabbia
Miliziano, con la carica di Veterano della Milizia. In seguito
Cappa Celeste di Re
Edoardo II dei Castamanti.
Plebeo, suddito dei signori di
Candia.
Dicono di lui
Per essere un soldato e per giunta di umili natali, ha un intelletto acuto e una retorica sofisticata. Ha il mio rispetto come conversatore, anche se a volte trovo quasi insopportabile la pervicacia con cui, quasi fosse un vezzo, elude le domande.
[1]
Forse uno dei pochi venali con cui vado veramente d'accordo,su un campo di battaglia gli darei le spalle a piena fiducia! Un'ottimo compagno quando si tratta di combattere fianco a fianco e anche quando si tratta di chiaccherare.
[2]
- ^ Sostiene Aldrico da Bosco Alto, artefice valniano.
- ^ Ser Seth di Ambra