Miliziani
I Miliziani di Venalia sono combattenti abili e disciplinati, e compensano l'assenza di particolari pregi con alcune conoscenze tipiche dei mercanti o degli esploratori, utili nel loro lavoro di esattori e di scorta per i bottegai.
 |
Un miliziano venale a caccia di nemici |
Venalia
Guerriero
Miliziano - Veterano - Stratega
Descrizione
L’importanza della Milizia, a Venalia, è cresciuta di pari passo con quella del Principato. Nata con il semplice compito di difendere e controllare il territorio, questa recente istituzione ha visto nel corso delle ultime generazioni ampliarsi il novero di compiti ed ambiti di intervento. In particolare le è stata affidata la mansione di garantire la liceità ed il regolare svolgimento dei commerci, la scorta di mercanti e dignitari, l’esazione dei tributi. Per questo motivo i Miliziani non sono solamente disciplinati guerrieri durante una battaglia, per la quale affrontano un addestramento completo ma non approfondito, ma altresì ottimi osservatori e segugi, capaci tanto di pedinare senza essere notati quanto di organizzare veri e propri agguati e trappole ai malfattori colti in flagrante.
Miliziani di chiara fama
Orione da Candia
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] " )
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano