Monti Secchi

Sommario

Principato
Descrizione
Storia
Principato
Meridia Venalia - vedi territorio di Venalia territorio di Meridia

Descrizione

I monti Secchi sono una catena montuosa che nasce dal deserto dell'Agrosecco a nord di Ambra. Dal deserto di sollevano gradualmente in direzione Nord lungo la costa del Mar d'Alba, con vette sempre piu' alte. Dopo l'altopiano dove sorge Nassilia prendono il nome di Monti Valenti.
La catena è imponente e le pendici dei monti sono ricche di grotte e anfratti, soprattutto nel tratto lambito dal deserto.
I Brutiche pattugliano l'Agrosecco si aprono grotte segrete nei cui meandri vivono piccole ed infide creature, aggressive quanto disgustose, che attaccano i viaggiatori durante la notte e persino carovane. Questi attacchi sono accaduti anche in territorio venale.



Storia
Le cronache venali riportano di un sinistra leggenda che narra di una vicenda accaduti diversi secoli fa

...Non passò molto tempo prima che alcuni Niviani di pensiero radicale, in disaccordo con la condivisione indiscriminata del sapere e la sopportazione di angherie razziali sempre più evidenti, si unirono in un clan e partirono alla volta dei Monti Secchi per colonizzare un nuovo territorio e fondare una propria città. Intento della spedizione era quello di chiudersi in un isolazionismo che permettesse loro di vivere pacificamente difendendo la propria identità culturale, ma né delle carovane né della nuova civiltà si ebbe più notizia, e i Niviani di Venalia si rassegnarono alle voci che volevano i loro consanguinei morti a causa delle creature selvagge, delle asperità del territorio o dei briganti che già funestavano il Deserto Agrosecco.