Nassilia
 |
Nassilia sulla mappa di Venalia |
Venalia
Nota sulla nobilta' venale
Pelagi,
Cipridi
1.000 anime
Descrizione
Nassilia è un piccolo centro situato sulle colline ai piedi dei
Valenti, nato intorno all’intensivo sfruttamento delle miniere d’oro che affondano nei fianchi delle montagne. A causa della sua ricchezza e del passaggio della
Strada del Re, Nassilia è fortemente fortificata e vanta un notevole numero di miliziani e
mercenari di stanza. Frequenti sono infatti gli attacchi di
briganti e
malignomi che funestano la regione e i sentieri che scendono dalle miniere per portare l’oro in città. Il
Forte Aureo, al centro di Nassilia, custodisce il prezioso metallo in attesa delle spedizioni, e si dice che sia il luogo più protetto del
Principato e forse delle intere
Terre Spezzate, e che alcuni
Maestri de La Spina siano sempre presenti all’interno del palazzo.
Nel
1260 la città è stata teatro della firma di un accordo, noto come
Pace di Nassilia, tra i Principati tutti delle Terre Spezzate e i superstiti degli
Stregoni Avvizziti per fronteggiare l'inarrestabile avanzata degli
Ashai.
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
Guida ai tag: ricorda di taggare la pagina in modo appropriato inserendo il tag: "NomeDelPrincipato". Invece il tag generico "città" viene inserito automaticamente quando crei la pagina. Ad esempio la pagina su Corvia verrà taggata con "castelbruma" e "città" )
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano