L'anno 1263 in breve
In seguito all'annuncio della scoperta di un
Nuovo Mondo, patria degli antichi
Niviani, l'anno 1263 dall'Incoronazione vede il costituirsi della
Spedizione Palladiana, comandata dal nipote del Re, il Viceré
Morgante dei Castamanti, con lo scopo di esplorare le sconosciute
Terre d'Oltremare. Uomini e navi vengono assoldate tra i
pirati dell'
Isola dello Sperone e, guidate dal novello
Ammiraglio Guadagno, le corti partono alla volta del Nuovo Mondo.
Una terribile tempesta coglie la flotta in vista della costa e molti sono i vascelli che fanno naufragio: è una spedizione stanca e appiedata quella che si inoltra nelle terre d'oltremare. Innumerevoli pericoli e sorprese li attendono: flora, fauna e razze sconosciute così come varianti locali di creature note, inclusi
orchi stranamente civilizzati (e
tetradici!) e i presunti antenati dei niviani, i misteriosi
Nivicara.
Tra alterne fortune e inesauribili dissidi tra le fazioni, le corti riescono via via a conquistare o negoziare il dominio di alcuni territori, insediando baronie e cavalierati nel nuovo mondo, sinché, conclusa una prima esplorazione del continente, il grosso dei cortigiani fa ritorno nelle Terre Spezzate, lasciando alle spalle i coloni e i compagni che hanno preferito restare e rifarsi una vita oltremare.
Novità e Dicerie
(
inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . )