Diomede il fortunato

Sommario

Principato
Razza
Carriera
Famiglia Nobiliare
Dicono di lui
Oscuro personaggio, ha fatto la sua comparsa al bando reale del carminio 1261, offrendo a chi interloquiva con lui di assoldare una flottiglia armata. Pochi mesi dopo, allo scoppio della Terza Guerra dei Tre Re, palesò il suo schieramento per il principato di Venalia, ingrossando la flotta della Basilissa XI di ben venti vascelli. Trovò presto la morte tuttavia, in occasione del raduno delle corti in terra di Neenuvar del brumaio dello stesso anno. Fu accusata d'averlo assassinato dama Artanis Malatesta, che perì a sua volta poche ore dopo durante l'assalto al rifugio di Silmon, prima che potesse essere chiarita la sua posizione.


Diomede_il_fortunato.jpg
Un raro ritratto di Diomede, detto "il Fortunato"

Principato
Venalia

Razza
Non documentata.

Carriera
Non documentata.

Famiglia Nobiliare
Diomede era plebeo.

Dicono di lui

"Definirlo losco è dire poco". [1]
"Fortunato?" [2]
  1. ^ Commenta Aldrico da Bosco Alto, artefice valniano.
  2. ^ Cristoforo Ardente da Rilmeren