Corvia
 |
Corvia sulla mappa di Castelbruma |
Castelbruma
Alanera
Tagliavia
2.000 anime
Descrizione
Corvia è la città più a nord che gli
Uomini del Mare abbiano mai fondato, un borgo sulla riva del
Mar Disgelo, proprio di fronte alle
Isole del Nord. La famiglia Alanera vi stabilì la propria dimora durante i
Secoli Bui, quando con
Approdo abbandonata e in rovina divenne l'unico insediamento nella valle dello
Zaffiro. Durante quei secoli i signori di Corvia dominavano la valle e non riconoscevano alcun signore sopra di loro. Solo nell'anno 650 Odoacre
D'Urso forzò il
Collepietra e costrinse gli Alanera a sottomettersi a lui ed ai suoi discendenti. Gli abitanti di Corvia sono alteri ed orgogliosi, ed affrontano con ardore le scorribande degli
Orchi, ma temono gli inverni più rigidi quando anche i
demoni delle nevi fanno la loro comparsa.
 |
Stemma della casata degli Alanera |
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] ")
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano