Passo Collepietra

Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici


Principato
Castelbruma - vedi Territorio di Castelbruma

Famiglie nobili
Orsieri

Descrizione

Il Passo Collepietra, così come il Silente, si trova sui Monti delle Nuvole, la catena che divide in due il territorio di Castelbruma. Attraverso questo passo, fiorente di attività minerarie, la Via del Colle unisce Corvia a Castelbruma. Il Passo Collepietra è dominato e protetto dall'insediamento di Roccaferrata.

Storia
I passi Silente e Collepietra furono la strada d'accesso agli Uomini del Mare per la conquista delle Terre Spezzate. Successivamente, nei Secoli Bui, il Collepietra fu la via attraverso cui i D'Urso arrivarono a conquistare Corvia, sotto il dominio degli indipendenti Alanera.

Mappa dettagliata di Castelbruma Mappa_di_Castelbruma_grande.jpg