Al Kri Shu
Gigantesco guerriero
Uslash e campione degli
Ashai,
Al Kri Shu affrontò e sconfisse
Edoardo dei Castamanti durante l'
assedio di Montecastello. Il Principe di Valleterna non volle tradire la sua parola e dopo il duello si consegnò alle lucertole, che lo tennero prigioniero per mesi.
Al Kri Shu venne finalmente sconfitto e ucciso sul campo di battaglia di
Bassorivo nel
pluvioso 1260.
 |
Ritratto di Al Kri Shu |
Nessuno; faceva parte dell'
armata Ashai.
Ashai
Appartenente alla casta guerriera degli
Uslash
Le lucertole non hanno nobili, ma sono divisi in caste e in clan. Al Kri Shu, pur essendo il campione dell'armata, era sottoposto alla casta dominante, i
Sishala. Non è invece noto il suo "Clan" Ashai di appartenenza.
Dicono di lui
Sua Maestà Edoardo volle battersi contro il campione Ashai anche nella speranza di liberare me, che fui catturato dopo la caduta di
Monfiore. Edoardo fu sconfitto, naturalmente: nessun uomo, neppure il Principe di Valleterna, poteva sconfiggere in duello quel mostro alto più di
sette piedi. La lucertola si batteva con furia senza pari e i precisi affondi di Edoardo sembravano non preoccuparlo, mentre ogni volta che la sua ascia calava sul Principe, ammaccava profondamente la sua splendida corazza, orgoglio dei migliori
fabbri valniani. Assistere allo scontro fu qualcosa di terribile e nel contempo meraviglioso, come vedere il mare in tempesta che sgretola una scogliera. Non mi sono mai perdonato che per colpa mia il discendente del Profeta rischiò la sua vita e fu costretto a rimanere per mesi imprigionato dagli Ashai.
[1]
- ^ Così riferisce Arturo dei Ludovici, vescovo di Monfiore.