Riassunto di quanto accadde nel germinale 1257

Intorno alla metà del mese di Germinale focolai di ribellione scoppiavano ormai ovunque e la Corona, nella speranza di riportare velocemente la pace del Re, invocò l’aiuto di ogni Principato per sconfiggere sul nascere i preoccupanti tumulti della Selva dei Lupi.
Gravissimo fu il disappunto della Corona nello scoprire che le rivolte erano state guidate da Sir Strinato Spaccacrani, investito Cavaliere in seguito alla liberazione di Dimora negli ultimi mesi dell’anno 1256.
Il traditore venne catturato dagli uomini di Meridia proprio nei boschi in cui aveva aizzato la ribellione e condotto in ceppi a Dimora dove sarebbe stato giustiziato quale monito ed esempio.
Sua Maestà Cornelio dei Gastaldi aveva inoltre nominato Sovrintendente di Vento un certo Guglielmo il Generoso, un plebeo che i popolani avevano eletto, con grande scorno dei candidati ufficiali. D’altronde Vento non poteva restare a lungo senza un legittimo Signore e i numerosi insuccessi nel contrastare il Re dei Goblin non concedevano al Re altra scelta.

Ritratti e disegni: 1 - 2

Novità e Dicerie

(in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie).