Proclama del Tetrarca Gregorius sui Confratelli Erranti, Carminio 1261
Dimora,
Corona del Re
decimo giorno della terza decade di
Carminio 1261
Emesso da:
Sua Eccellenza il
Tetrarca Gregorius
Testo del Bando
Scioglimento dell'Ordine Ecclesiale dei Confratelli Erranti
"Sua Eccellenza il Tetrarca Gregorius,
solennemente proclama che:
L'ordine dei Confratelli Erranti è da questo momento sciolto. Tutti i suoi privilegi, donazioni e possedimenti ritornano sotto la custodia dell'Ecclesia. L'Abate Timoteo e gli Abati Vicari dell'Ordine conserveranno il loro titolo e riceveranno nuovi incarichi dall'Ecclesia, a giudizio dei Vescovi locali che su di essi hanno giurisdizione.
I Protettori dell'Ordine vengono altresì sciolti. I loro membri non hanno più alcun dovere di protezione, nè avranno più l'assenso ecclesiale per usare le armi in nome dell'Ordine.
Il più sacro dovere dell'Ecclesia è difendere le Leggi degli Dèi e l'ortodossia della Tetrade. Ogni luogo delle Terre Spezzate deve essere purificato dall'eresia, a cominciare dall'Ecclesia stessa.
I seguenti Confratelli e loro affiliati sono spogliati di ogni eventuale titolo ecclesiastico, sono scomunicati dall'Ecclesia, e sono dichiarati Eretici ed Empi:
Erigone dei Leonidi
Lucrezia Ottavia Vermigliani
Icaro d'Ambra
Zaccaria dei Crisostomi
la defunta Aria Manfredi
Che la giustizia degli Dèi possa punirli laddove la giustizia degli uomini ha fallito.
Che la benedizione dei Quattro possa scendere sull'Ecclesia, e sulle Terre Spezzate tutte."
Augusto Laurenti scripsit
Camerlengo di Sua Eccellenza il Tetrarca