Confratelli Erranti
Quello dei Confratelli Erranti è un ordine monastico fondato dall'Abate Timoteo, un tempo membro della Corte coronense, alla fine del 1258. L'ordine aveva lo scopo di indottrinare le genti di tutte le terre, compresi i luoghi dove è radicato l'
antico culto. Durante il 1260 i Confratelli cercarono adepti tra le Corti e venne fondato l'Ordine dei Protettori, guerrieri posti a difesa dei monaci affinchè non si ripetessero sciagure come il massacro compiuto nell'estate 1259 al monastero del Devoto
Alessandro delle Nevi, unica Cattedrale Tetradica in terra brinnica. L'ordine
venne sciolto nell'estate 1261 per volontà del
Tetrarca Gregorius dopo la scoperta che alcuni confratelli erano cultisti dell'
Umbra.
Membri noti dei Confratelli Erranti
Abate Timoteo
Aria Manfredi
Lucrezia Ottavia Vermigliani
Icaro d'Ambra
Zaccaria dei Crisostomi
Protettori noti
Manfredo dei Sestesi
Torvaldo dal Pozzo
Commenti e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] ")
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano